Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-09-2014, 01:04   #9
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
Non ti parlo di tecnica perché sono newbie e Oltretutto di solito sbaglio però so qualcosina di led.

Un proiettore led come quello linkato, oltre ad avere una luce neutra (5000°k sono neutri, non lunari) ha un fascio inadatto.
Ti faccio un modesto esempio, quando ho smontato il coperchio del mio cubino in cui sono inserite le luci, ho messo un proiettore analogo a quello ma da 10 watt appoggiato ad un plexiglas trasparente posato a coperchio della vasca. Il cono di luce illuminava solo la parte centrale e stiamo parlando di un 26 litri. Per guadagnare ampiezza, ho dovuto distanziare il faretto ma visto che l'intensità luminosa è inversamente proporzionale al quadrato della distanza dalla sorgente, la luce che giungeva in vasca era pari a quella che fa la mia plafoniera da 6 watt al tramonto.

In pratica, ammesso e non concesso di trovare un proiettore con temperatura colore >= a 10000°k dovresti metterne un intera batteria per fornire luce sufficiente alla maturazione della vasca.
per quanto riguarda le stisce IP68, il silicone di cui sono ricoperte, mal tollera il semplice cloro, figuriamoci il sale; in oltre vale lo stesso discorso dell'angolo di illuminazione e della temperatura colore dei proiettori.

Purtroppo, temo che illuminare la tua vasca non sarà ne facile ne economico sia che si parli di LED (maggiore costo iniziale) sia che si parli di illuminazione tradizionale (maggiori consumi)

^_^

Se ho scritto castronate non è colpa mia, ma della tastiera swipe e di Taptalk (MI-2)
__________________
hkk.2003 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
1500 , litri , marino , prima , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51528 seconds with 16 queries