Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 04-09-2014, 14:01   #16
hkk.2003
Discus
 
L'avatar di hkk.2003
 
Registrato: Jul 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 2.275
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 22
Mentioned: 34 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Quoto tutto quello detto da @Ricca ,
Poi ti faccio presente, visto che hai letto il libro di Danilo che è vero che oggi "vista la tecnica attuale" si puop usare un rapporto acqua rocce diverso, ma tu in questo cubetto non hai nulla della "tecnica attuale"
Danilo parla di schiumato ma anche di luce, il primo non lo ho, ma ho una buona (e forse eccessiva) illuminazione e poi avendo poco più di 3 kg di rocce vive su 26 litri lordi, sono ad un rapporto superiore al 1:10, quindi dovrei essere abbastanza in regola sotto questo punto di vista.

Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Tornando alla popolazione i lismata vanno benissimo nella vasca (hanno bisogno di valori buoni e costanti) il sinchi gia detto , i pagliacci prova a tenerli.
Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Per quanto riguardai pesci e/o i coralli esistono vari tipi di coralli facili e meno facili (se vuoi un molle per provare la simbiosi dei pagliacci fammi un fischio e ti porto un po di xenia) , per i pesci invece la costante è una sola - pochi pesci e adeguati alla vasca-.
Oggi proverò a sentire il negoziante se ha voglia di riprendersi il Synchiropus nel frattempo proverò a vedere se gradisce artemia surgelata.
Per i pagliacci stesso ragionamento, se l'acquario non è proprio idoneo, vedrò di sistemarli altrove, in caso contrario magari una volta equilibrati i nitrati potrò anche pensare ad un eventuale ospite, ma al momento non se ne parla :(
Sono molto tentato dal riprendere il Lysmata amboinensis perchè la bimba spesso chiede di lui, ma non so se con la vasca in queste condizioni sia il caso oppure no.

Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
le vasche di solo pesci spesso (quasi sempre) diventano una foresta di alghe e spesso non sono bellissime
Credevo che le alghe potessero essere tenuto sotto controllo con lumache, ricci o altre besioline simili.

Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Avere invece un pò di coralli molli ( facili) , vivacizza la vasca, non crea problemi nel mantenimento e tien sotto controllo i valori (meno pesci, meno cibo ecc. ecc. ); naturalmente la tecnica deve essere adeguata (libro di Danilo)
Ma un corallo molle aiuta a mantenere stabili i valori oppure Ammoniaca, Nitriti e Nitrati scenderebbero perchè riducendo la popolazione dei pesci si diminuisce la sporcizia ? Va diminuita solo la popolazione di pesci oppure anche quella degli altri animaletti ?
Ricordo ad inizio agosto erano presenti 2 gamberetti, un paguro ed un riccio. Ad oggi è scomparso il paguro ed il riccio lo riconsegnerò a giorni, ma non so ancora se sostituirlo con un piccolo mespilia globulus (sempre per combattere alghe) oppure privarmene e basta.

Originariamente inviata da gerry Visualizza il messaggio
Come detto poi da Ricca (ma forse l'ho scritto anch'io) ai cambi non mettere nulla, i batteri li hai già nella vasca.
Quindi ne batteri e nemmeno gli ELEMENTI TRACCIA? Questi ultimi non dovrebbero "nutrire" le rocce ?

I cambi d'acqua li proseguo settimanalmente oppure li devo ravvicinare ? Ricordo che di norma facevo 2,5 lt a settimana a dalla scorsa ne sto facendo 2 da 2,5 per abbassare i nitrati.

Originariamente inviata da ialao Visualizza il messaggio
vuoi un consiglio spassionato?sei di torino,approfitta della disponibilita' di gerry ,che mi sembra sia ben disposto,ma non per la xenia,per una consulenza in loco previa visione della vasca.in 2 ore la sistemate e riparti in maniera consona.ti capisco in toto per le tue idee confuse,affidati a chi puo' chiarirtele senza interessi.imho.un saluto.
Per me sarebbe un onore avere una consulenza da un esperto, sia per "sistemare" il cubino di casa, sia per non sbagliare nell'avviare il "cubone" al lavoro.

Ancora grazie per le vostre risposte ^_^
hkk.2003 non è in linea  
 

Tag
bios , blue , cubino , nitrati , problema
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:53. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66038 seconds with 14 queries