Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Rispondi
Vecchio 31-08-2014, 17:42   #1
aionel
Plancton
 
L'avatar di aionel
 
Registrato: Jan 2012
Città: modena
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 47
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi io non sono ne un esperto di acquariofilia, di betta splendens ne tanto meno biologo, etologo ecc.. quindi prendete le mie parole per ciò che sono: modeste considerazioni di un ragazzo di 17 anni che da un po di tempo a questa parte alleva questi pesci.
fatta la premessa vi espongo il mio pensiero
se un normalissimo gatto europeo addomesticato vive benissimo in un apartamento di 60 mq perche non dovrebbe vivere altretanto bene un betta splendens selezionato in 15 lt? in fondo l'habitat naturale del gatto e costituito da immense foreste e per natura e un cacciatore. forse perche il gatto e stato e stato addomesticato da ormai milliaia d'anni? si ma da quando ha iniziato a vivere in casa? Davvero pochi secoli a questa parte. il betta da quanto tempo ha iniziato a essere selezionato? 50 anni? non cambia molto considerando il ciclo vitale molto ma molto inferiore di conseguenza un susseguirsi più rapido di generazioni nate e cresciute in davvero piccolissime vasche. Un betta davvero si trova male in una vasca di 20/15 litri allestita a dovere? questo non potremo mai saperlo fatto sta che se ben tenuto in spazzi ristretti presenta colorazioni, condizioni di salute, capacità riproduttive uguagliabili a quelli tenuti in vasche piu grandi altretanto ben allestite di conseguenza e impossibile che si tratti di semplice sopravvivenza, quindi mi viene da chiedere fino a che punto i nostri betta sentono la differenza. detto cio e ovvio che sempre e in ogni caso cerco di concedere a un mio betta il maggior spazio possibile per il nuoto.
aionel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bettagrande , litraggio , questione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20142 seconds with 14 queries