Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ciao!
Nel mio acquario di 80 lt ci sono 2 orande. Una grosso di 18 cm (coda compresa) e uno piccolo di 13-14 cm (coda compresa). Ieri ho scoperto che sono una coppia, la femmina una Testa rossa e il maschio, più piccolo, testa di leone.
Hanno fatto diverse uova sull'anubias e su un sasso. Ho seguito una guida e infatti adesso molte uova sono in una vaschetta da 5 litri netti (7 lordi). Ne hanno deposte molte in acqaurio, e quando nasceranno spostero manualmente gli avannotti, se riesco.
Adesso ho alcune domande.
Sui 20-30 uova, circa, quanti pesciolini sopravvivono?
Io gli alimenterò una volta al giorno con naupli di artemia. Più spesso mi risulta difficile. Posso magari mettere della spirulina per saziarli quando io non possono nutrirli? O magari della dafnie, che proliferano in acqua dolce!
Che pesci escono? Dei testa rossa e dei testa leone o un mix?
I pesci che sopravviveranno, per spostarli in un acqaurio quanto devono misurare? E per metterli con i genitori? Quanti mesi/settimane devono crescere? Vorrei qualche dato se possibile. Grazieeeeee!
ciao, non credo che ti resteranno delle uova in vasca: i genitori si mangiano tutto appena riescono.
su 30 uova schiuse potrebbero sopravvivere 3 o 4 pesci. ma se li nutri 1 sola volta al giorno potrebbe non farcela nessuno...
ci sono molte esperienze sul forum. prova a ricercare "riproduzione" o "avannotti"...
6/8 volte al giorno.
Il top sarebbe naupli d'artemia. ma anche con i cibi commerciali per avannotti si riesce ad ottenere dei risultati accettabili....
il problema è che se non gli stai dietro è difficilissimo salvarli. Il cibo sporca tantissimo l'acqua. li hai messi giustamente in una vasca a parte, che è piccolissima e l'acqua si inquinerà molto in fretta.
d'altra parte, in una vasca con filtro c'è il rischio che vengano risucchiati... quando sono un paio di cm possono essere messi con i grandi
Penso che se le vendono, vendono le d. pulex o magna, dubito le moina.
Ne avevo centinaia anni fa, se solo le avessi ancora!!!
Comunque, conta che le femmine adulte saranno grandi come un uovo di pesce rosso. I nauplii sono da 3 a 10 in ogni femmina, dunque sono proprio piccolini.
Circa, questo ° è come una giovane dafnia.
Esattamente l'adulto è max 3 mm.
Grazie!
Allora prendo uno starter, se lo trovo.
Altrimenti, se do una volta al giorno le artemie e poi il mangime apposito per avannotti, crepano?
E se... quanti "se" :) Scusa ma è la prima volta che dei pesci fanno le uova!
Dicevo, ho letto che alcuni danno pure tuorlo d'uovo, ben venga, posso darlo, se serve pure Protein90 uso ornitologico ahah A parte gli scherzi, ci sono alimenti "comodi" quindi non vivi, da dare lo stesso? Il problema è che il 15 sett. inizio scuola e ho il pomeriggio e la sera liberi, ma certo non posso passare ore e ore a nutrirli. Una volta al giorno prepare le artemie per il gg successivo, ma se mi dici che devono nutrirsi varie volte, mi servirebbe un mangime secco o qualcosa di veloce da dare.