Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 15-08-2014, 09:57   #6
rurik
Pesce rosso
 
L'avatar di rurik
 
Registrato: Jun 2006
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 54
Messaggi: 641
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 19/100%
Invia un messaggio tramite Skype a rurik

Annunci Mercatino: 0
Più piante ci sono, meno il filtro e utile (quello biologico) inquanto entrambi (filtro e piante) vanno in cerca di nitrati (se non proprio di amoniaca) per vivere (chiaramente nel filtro sono i batteri a usare i nitrati). Un filtro meccanico: spugna o lana invece è sempre utile unito ad una pompa che muove efficacemente l'acqua (EFFICACEMENTE non VIOLENTEMENTE).

Per esperienza personale non metto mai più di un litro di cannolicchi per 100litri d'acqua, tengo basso il numeri di esseri viventi dell'acquario e abbondo con i vegetali, così ottengo degli acquari sani senza alghe e con bassa manutenzione.

Faccio un esempio pratico di un acquario: 100x40xH45 litri effettivici circa 145
Illuminazione con 60W di Led, filtro interno biologico con 1 litro di cannolicchi + lana; pompa da 250-300 litri/ora; un po' di pratino e piante a rapida crescita su un 1/4 della superfice più roccie con epitife.
CO2 + fertilizzazione Seachem 1/4 della dose base.
Pinnuti 40 cardinale ed una decina di caridine.

Pulizia generale una volta al mese, cambi d'acqua 50% ogni 1-2 mesi.

Uso lo stesso criterio anche con acquarietti piccoli (30 litri) con ottimi risultati... oltretutto in questi minivasche è semplicissimo e veloce fare cambi parziali d'acqua.

Saluti
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...

Vendo automazione acquario
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062441009
rurik non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
filtro , interno , quale
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15401 seconds with 15 queries