Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 21-07-2014, 23:56   #1
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il dosaggio di clismalax, per alzare i PO4 da 0,25 a 0,5, è pari a 0,06 cc (calcolo come da scheda di Markfree).
Come ti dicevo, il dosaggio è minimo e, nel tuo caso, difficile da quantificare.
Uccio, ti conviene diluire il clismalax prima di dosarlo, procedendo come segue:
- procurati un piccolo contenitore richiudibile, tipo provetta per test acquario.
- preleva 1 cc di clismalax e diluiscilo con 9 cc di acqua osmotica.
- dosa 0,6 cc, della soluzione ottenuta, per ottenere l'aumento dei PO4 di 0,25 mg/l.
- Il resto della soluzione tienila nel contenitore per i dosaggi successivi. Approssimativamente, 0,2 cc , della soluzione 1-10 di clismalax, ti aumentano i PO4 in vasca di 0,1 mg/l.
Evita di andare sopra il 0,5 di PO4 e, soprattutto, dopo il dosaggio tieni sott'occhio gli NO3, che dovrebbero diminuire abbastanza rapidamente.
In gamba
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-2014, 23:00   #2
uccio2
Guppy
 
L'avatar di uccio2
 
Registrato: May 2014
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 113
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 15
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Arrow

Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Il dosaggio di clismalax nel tuo caso, difficile da quantificare.
Uccio, ti conviene diluire il clismalax prima di dosarlo, procedendo come segue:
- procurati un piccolo contenitore richiudibile, tipo provetta per test acquario.
- preleva 1 cc di clismalax e diluiscilo con 9 cc di acqua osmotica.
- dosa 0,6 cc, della soluzione ottenuta, per ottenere l'aumento dei PO4 di 0,25 mg/l.

Ho seguito le tue istruzioni.

Oggi è il giorno del cambio dell'acqua.
Prima del cambio:
NO3 10ml/l
PO4 0,25ml/l

Ho aggiunto Clismalax secondo le tue direttive, ho anche scoperto (che resti tra noi) che l'unità di misura cc è uguale a ml ovvero 1cc=1ml
2 giorni e misuro nuovamente i valori.


Ultima domanda...Per capire bene bene:
leggendo e rileggendo sul web ho trovato il programma di fertilizzazione Seachem.
La domanda è questa:
Se utilizzassi questi prodotti e il programma di fertilizzazione suggerito in questo link http://goo.gl/kt5OyB mi sembra di capire che, oltre ad altre sostanze utili alle piante, integrerei nitrati (non è il momento per la mia vasca) e fosfati grazie ai due prodotti specifici Flourish Nitrogen™ e Flourish Phosphorus ™ dico bene?
Vorrei una conferma a ciò che ho appena scritto.
Come già detto, per ora sto utilizzando il Clismalax, mi sembra una soluzione più artigianale e professionale allo stesso tempo e pure divertente, ma vorrei comunque una conferma di ciò che ho scritto.


Grazie ancora a tutti.
Uccio


Ultima modifica di uccio2; 24-07-2014 alle ore 23:35.
uccio2 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , impalpabiili
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13315 seconds with 14 queries