Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 09-07-2014, 08:52   #1
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Per eliminare i ciano come per le alghe, la miglior soluzione è trovarne la causa.
Le cause possono essere molte ma le principali sono:
Poco movimento
Scarso scambio Gassoso
Valori non ottimali.
Ho avuto ciano per 3 mesi e in quantità importanti.
Ho aumentato il movimento ,non che fosse poco (2 6095 in 360 litri sempre al 100%).
Ho aumentato l'interscambio facendo della risalita uno scarico e montando due risalite esterne, alimentate da una 2000 e una 2400,
Ho aumentato il redox dosando polyox, ma niente nessuna di queste erà la soluzione.
Po4 e no3 sempre non rilevabili, ultimo tentativo, bilanciare il rapporto redfield, i ciano a differenza degli altri organismi possono fare a meno di fosforo o nitrato riuscendo a sostituirli fissando ad esempio azoto.
Grazie anche all'imput avuto da @Ink in questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462431
Ho provato a dosare nitrato in modo da riportare il rr a 1/10, in 3 giorni sono spariti i ciano, ritengo questa sia una soluzione che elimina la causa, mentre dosare antibiotici o chemiclean siano soluzioni che eliminano gli effetti ma non la causa, quindi se questa rimane finito l'effetto della cura i ciano tornano, sono in oltre perplesso sul fatto che dosare antibiotico su vasche che vanno avanti grazie a batteri sia una buona idea.




Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2014, 16:12   #2
Gion178
Avannotto
 
Registrato: Jul 2014
Città: Firenze
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Per eliminare i ciano come per le alghe, la miglior soluzione è trovarne la causa.
Le cause possono essere molte ma le principali sono:
Poco movimento
Scarso scambio Gassoso
Valori non ottimali.
Ho avuto ciano per 3 mesi e in quantità importanti.
Ho aumentato il movimento ,non che fosse poco (2 6095 in 360 litri sempre al 100%).
Ho aumentato l'interscambio facendo della risalita uno scarico e montando due risalite esterne, alimentate da una 2000 e una 2400,
Ho aumentato il redox dosando polyox, ma niente nessuna di queste erà la soluzione.
Po4 e no3 sempre non rilevabili, ultimo tentativo, bilanciare il rapporto redfield, i ciano a differenza degli altri organismi possono fare a meno di fosforo o nitrato riuscendo a sostituirli fissando ad esempio azoto.
Grazie anche all'imput avuto da @Ink in questo topic http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462431
Ho provato a dosare nitrato in modo da riportare il rr a 1/10, in 3 giorni sono spariti i ciano, ritengo questa sia una soluzione che elimina la causa, mentre dosare antibiotici o chemiclean siano soluzioni che eliminano gli effetti ma non la causa, quindi se questa rimane finito l'effetto della cura i ciano tornano, sono in oltre perplesso sul fatto che dosare antibiotico su vasche che vanno avanti grazie a batteri sia una buona idea.




Posted With Tapatalk
Possibile...ma non mi son più ricomparsi dopo quei 4 giorni di trattamento quindi mi va bene così e gli animali continuano a crescere
Comunque se una vasca è stabile, almeno per la mia esperienza 4 giorni con quel trattamento non cambiano granchè.
Specifico che comunque, io non allevo SPS, ma in vasca ho due anemoni, lps e qualche discosoma
Gion178 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , corrente , troppa
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12996 seconds with 14 queries