Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Vecchio 19-06-2014, 20:17   #1
carlo napoli
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 316
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
senza essere troppo precisi con i numeri, le piante crescono principalmente con blu e rosso, ma le nostre vasche risulterebbero viola, siccome noi non dobbiamo solo crescere ma anche vedere, aggiungiamo il bianco x correggere la vista.... scriptors ha avutuo l'intuito di capire , 5 6 anni fa, quando noi astento sapevamo cosa erano i led che usando i 3 bianchi commerciali , il blu si puo' evitare perche' ne abbiamo a sufficienza ....tutto qua

ora domanda: perche' nello spetro PAR il picco di blu sulla scala si ferma a 0,5 mentre il rosso arriva a 1 circa, mentre nello spettro clorofilla il picco del blu 0,8 circa mentre il rosso si ferma a 0,4 sulla scala??

insomma, quale serve a noi dei 2, quello PAR, dove il rosso e' il doppio del blu, o quello della clorofilla dove il blu e' il doppio del rosso??

se ci serve il PAR, il blu nei bianchi e' sufficiente, se ci serve lo spettro della clorofilla il blu nei bianchi e' insufficiente....

ma solo io mi sto facendo le pippe mentali su questo particolare dei 2 grafici differenti?
@scriptors io li ho montati i 3 bianchi piu rosso, tutti e 4 nominali 350mA, la vasca era rosso sangue, non so tu come hai fatto ad avere colori naturali con quei 4 leds
carlo napoli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 20:53   #2
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlo napoli Visualizza il messaggio
ora domanda: perche' nello spetro PAR il picco di blu sulla scala si ferma a 0,5 mentre il rosso arriva a 1 circa.
Quello che hai postato te è il par w/nm ovvero la misura energetica del PAR. Non tutti i fotoni sono uguali un po' come non tutte le gocce d'acqua lo sono. L'altra misura del PAR detta anche PPFD è espressa invece in micro moli di fotoni per metro quadro per secondo (.
Riprendendo l'esempio delle gocce d'acqua, mentre nel primo caso si misurano il n. delle gocce nel secondo si misura il loro peso. Una pioggerella fina magari contiene più gocce, ma forse ti bagna di più un bel temporale con i goccioloni.
mogan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2014, 21:14   #3
mogan
Guppy
 
L'avatar di mogan
 
Registrato: Nov 2007
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a mogan

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carlo napoli Visualizza il messaggio
ora domanda: perche' nello spetro PAR il picco di blu sulla scala si ferma a 0,5 mentre il rosso arriva a 1 circa, mentre nello spettro clorofilla il picco del blu 0,8 circa mentre il rosso si ferma a 0,4 sulla scala??
,

vero che le nostre colonne d'acqua son poca cosa, ma teniamo anche presente che la luce rossa viene rifratta 100 volte più di quella blu, in acqua.
http://www.seafriends.org.nz/phgraph/water.htm


Posted With Tapatalk
mogan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , dolce , led , passo , plafoniera
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20478 seconds with 14 queries