Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
No no fidati, ho curato anch'io i flagellati e la somministrazione è questa... è vero che i problemi nascono spesso dove ci sono pesci stressati, ma è anche vero che dove c'è n'è uno stressato è molto probabile lo siano tutti e stressati o meno so, per sentito dire e soprattutto per esperienza, che sono estremamente contagiosi...
Ottima lettura di consigli, io avendo un 120 lordo stasera ne metto 4.. ho solo un ultimo dubbio da chiedervi, dopo le varie pagine lette mi sembra che i 2 scalari abbiano i flagellati in quanto mangiano e risputano quasi sempre, si isolano e crescono poco, purtroppo non riesco a vedere le feci, mentre i corallini credo abbiamo i vermi intestinali, sono molto attivi e mangiano come sempre, unico sintomo feci filamentose ed a tratti bianche.. queste ovviamente sono mie considerazioni da neofita che si basano solo sulla lettura del forum.. sarebbe troppo fare un unica cura di flagyl e ascarilen?
Grazie ancora dell eventuale risposta..
Meglio tentare le cure separatamente anche perchè ripeto che è molto difficile distinguere vermi da flagellati, non basta il discorso del mangiano-sputano...
1 perchè il metronidazolo conviene scioglierlo?
2 perchè conviene metterlo la sera a luci spente?
1 perché non rimane in sospensione e fa effetto tutta la compressa...
2 perché i medicinali si fotoossidano e si possono verificano due casi , benchè gli effetti sono.circoscritti :
a) la luce vanifica l'effetto del medicinale si ossida rapidamente
b) genera radicali liberi dannosi ai pinnuti
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti
1 perchè il metronidazolo conviene scioglierlo?
2 perchè conviene metterlo la sera a luci spente?
1 perché non rimane in sospensione e fa effetto tutta la compressa...
2 perché i medicinali si fotoossidano e si possono verificano due casi , benchè gli effetti sono.circoscritti :
a) la luce vanifica l'effetto del medicinale si ossida rapidamente
b) genera radicali liberi dannosi ai pinnuti
Chiarissimo! Grazie mille.
Ps: se hai tempo butta un occhio ai miei post sul forum schede delle malattie (sono nei primi 4 thread)
1 perchè il metronidazolo conviene scioglierlo?
2 perchè conviene metterlo la sera a luci spente?
1 perché non rimane in sospensione e fa effetto tutta la compressa...
2 perché i medicinali si fotoossidano e si possono verificano due casi , benchè gli effetti sono.circoscritti :
a) la luce vanifica l'effetto del medicinale si ossida rapidamente
b) genera radicali liberi dannosi ai pinnuti
Chiarissimo! Grazie mille.
Ps: se hai tempo butta un occhio ai miei post sul forum schede delle malattie (sono nei primi 4 thread)
linkami che.sto.da.cellulare
__________________
Non esistono pesci malati, ma solo acquari malati e acquariofili maldestri e disattenti