Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-05-2014, 00:27   #33
AcquaGio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 177
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Si conclude oggi la sesta settimana dall' avvio della vasca e a due giorni dall'immissione di CO2, ora a 15 bolle/min,dopo essere stata tenuta sotto controllo e settata in questi due giorni in modo che non il ph non scendesse drasticamente,mi sono accorto che le piante ne stanno gioendo a dismisura,cosa che non potevo immaginare così evidente.

Pultroppo ho gestito male sia la riccia che la lemnia che si sono mischiate,e ne é venuto fuori un gran bel minestrone che con molta pazienza ho tolto dalla vasca con un retino a maglia fine.
Per evitare di ritrovarmi nella stessa situazione mi sono inventato un recinto vero e proprio,antiestetico a vederlo,ma molto funzionale dove tengo la Riccia.

Inoltre,dato che a breve ospiterò, insieme agli edler o guppy che siano(dipenderà dalla disponibilità in negozio),le neocaridine Red Cherry e dato che non ero soddisfatto di un solo legno ricoperto di muschio,ho voluto procedere con metterne altro sugli altri due più piccoli,cercando così di mettere a disposizione un ambiente il più confortevole possibile ai piccoli gamberetti e spero a una loro prole futura.
Il muschio spero nei prossimi giorni si presenterà in condizioni migliori rispetto a come si presenta oggi e sopratutto che faccia presa su quei maledetti legni.

Concludo dicendo che ho compiuto un cambio parziale al 15% con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore(cosa che farò ogni due settimane),e i valori dell'acqua sono i seguenti:

Temperatura costante a 24° gradi
25 NO3
0 NO2
16 GH
10 KH
7.6 pH
0 Cl2

Ecco una Foto di come si presenta oggi la vasca:

Ecco le foto







AcquaGio non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , mio , primo , vero
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48401 seconds with 14 queries