Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-04-2014, 09:37   #3
PinoBurz
Ciclide
 
L'avatar di PinoBurz
 
Registrato: Jul 2012
Città: Termini Imerese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 28
Messaggi: 1.651
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti fare un classico tematico sud-est asiatico: pesci del sud-est asiatico, flora del sud-est asiatico e acqua ambrata!
Come ti hanno già detto, c'è da fare il mese di maturazione e bisognerebbe capire i valori della tua acqua, quindi devi comprare gli appositi test a reagente: costano un po', ma su internet trovi quelli 5 in 1 dell'Aquili, a reagente, e con 20€ hai i 5 principali test (anche se la qualità non è come i Sera o i JBL).
Per farti fare un'idea della popolazione, si può andare sul classico con un trio di Betta splendens o un trio di Trichogaster lalius e un banco di 10 Trigonostigma heteromorpha, hengeli o espei. Le durezze dovranno essere medio-basse e il pH sul 7, con acqua ambrata con torba.
Riguardo alla flora, se la vuoi geograficamente coordinata alla fauna, niente di meglio delle Cryptocoryne: ci sono moltissime specie, dalle più piccole alle più grandi ma necessitano di un substrato fertile per crescere bene. Siccome servirebbero anche piante a crescita rapida, le più comuni di quei luoghi sono le Hygrophilae (che necessitano di una fertilizzazione in colonna a base di potassio), le Rotale, la Limnophila sessiflora, i Microsorum (epifite non a crescita rapida). Ci son anche piante presenti ovunque nel mondo, come la Vallisneria. Siccome andresti ad inserire degli Anabantidi, servono anche piante galleggianti come Pistia, Lemna minor, Riccia fluitans.
Una cosa molto importante è che l'acquario deve essere chiuso, con gli Anabantidi.
__________________
"Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare."
PinoBurz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
100 , consiglio , litri , pesci
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,32860 seconds with 15 queries