Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Vecchio 19-04-2014, 00:26   #1
andreapascucci
Pesce rosso
 
L'avatar di andreapascucci
 
Registrato: Dec 2013
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Sicuramente uno per passione spende, specie agli inizi.
Per me le vasche (fatte con criterio) di chi non ha grosse possibilità economiche spesso sono migliori di chi si può permettere di spendere.
Sicuramente entrare in questo mondo (dolce) un po di soldi bisogna spenderli, ma poi con una attenta progettazione e gestione si può risparmiare molto.
Penso che il problema alla base di tutto e la concezione del acquario stesso da parte di chi si avvicina a questo hobby.
La vasca di vetro, filtro esterno sovradimensionato, tanti pesci colorati, tante piante prese in negozio, tanta luce, tanta co2 le piante potrebbero soffrire la carenza e tanto fertilizzante, ci credo che spendiamo follie per avere un acquario da copertina.
Proviamo a mettere in discussione tutto.
Partiamo dalla vasca perché proprio in vetro?
Se ci si accontenta anche di una visone più "appannata" con una cassa per il riordino della casa con 15 euro ci facciamo un 100 litri.
Il filtro perché esterno, gli interni funzionano benissimo, e se poi vogliamo spendere ancora meno un filtro ad aria o un Amburgo spenderemo una sciocchezza.
I pesci e le piante basta chiedere, sul forum si trovano, e poi meglio pochi pesci.
E poi dove sta scritto che un acquario deve per forza avere pesci all'interno?
Scegliendo piante e pesci giusti potremo gestire il nostro acquario solo con l'acqua del nostro rubinetto, senza illuminazioni da stadio ne co2 ne fertilizzazione.
Personalmente ho fatto un 18 litri netti con solo l'aeratore e il ghiaino acquistati in negozio, il resto lo preso nelle normali ferramenta e negozi.
Sicuramente tutto questo non e proprio alla portata di chi inizia, ma se magari passa di qui e butta l'occhio magari capisce che con le giuste dritte è possibile.
Nn sono d accordo minimamente...scusa ma e' na caxzata!! Dico se in 100lt,una vasca minuscola, nn ci si puo permettere il necessario, almeno 500/600€, vuol dire che nell economia di casa nn c'e' spazio per i 5vetri!!! Bisogna accettarlo!! Mica lo prescrive il medico l acquario!! Se si vuole fare una pozza co du pesci intanto fa schifo poi e' antietico!!! Dico spendere il minimo giusto!! Ma il minimo nn puo essere 300euro per tutto!!! Io ne ho spesi 4000 e sono un cojote perche sono al minimo indispensabile per un marino!!! Ma sono partito bene....fare un dolce per bene bisogna spendere fra tutto almeno 700euri....mica tutti assieme!!! Si puo fare un po alla volta...magari in sei mesi si inizia a riempire!!! Ricirdiamoci che e' un bene di lusso e si ha la responsabilita di esseri viventi sia se si parla di un guppo da 2€ sia se si parla di un pomacanthus da centinaia d euri! Perche la vita nn ha prezzo e bisogna rispettarla pure se e' di esserini mignaturizzati come i polipi di un corallo

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
life start from 240km/h and under 20mt
andreapascucci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2014, 17:15   #2
Jessyka
Imperator
 
L'avatar di Jessyka
 
Registrato: Mar 2012
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2 + Vaschette/Vascone all'aperto per piante e non
Messaggi: 5.652
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da andreapascucci Visualizza il messaggio

[...] Dico se in 100lt,una vasca minuscola, nn ci si puo permettere il necessario, almeno 500/600€, [...]

Sarà brutta la mia vasca, sarà culo il mio...ma faccio una lista della spesa della mia vasca da 160 litri:
- 40€ mobile+vasca (usati sul mercatino qui interno)
- 70€ plafoniera (usata qui sul mercatino)
- 0€ legno presi da un amico che aveva abbattuto dei legni
- 5€x? Corydoras Black Venezuela presi da una serra di un privato che stava chiudendo (non ricordo quanti sono e in mezzo ai legni non riesco a contarli. )
- 0€ Betta Channoides regalati in fiera a Piacenza
- 3€ noci di cocco (ho messo un prezzo esagerato, visto che il resto me lo son mangiato. )
- 0€ impianto osmosi (eh sì, un utente lo regalava insieme alla vasca...)
- 4€ sacco di sabbia edile inerte (testata con un bicchierozzo di Viakal)
- 5€ talee di Pothos (per tenermi stramegalarga ci sto mettendo il costo della pianta per intero, ma tutta sta in un altro acquario)
- 30€ filtro (usato qui sul mercatino)
- 0€ Vallisneria, Anubias, Cladophora (piante prese da precedenti allestimenti)
- 0€ torba regalata a Piacenza ('mazza che accattona )
- 30€ conduttivimetro (lo metto in questo allestimento perchè l'ho comprato di recente, ma ad onor del vero ho smezzato con il mimo ragazzo e lo usiamo su 7 acquari diversi, ma ok)
- 40€ mangime (ho voluto mettere tanto volutamente perchè i mangimi sono il mio punto debole, ho una scorta di congelato che fa ridere. Dodici confezioni...ma anche questo, tutto smezzato con il mio ragazzo...)

Per un totale di:
267€
Arrotondo a 300€ per mettere pinze, termometri, imbuti...(e con 33€ di stupidaggini del genere ce ne compri!)


Perchè dico questo, non perchè mi piace far sapere alla gente quanto ho speso, ma per far capire con esempi concreti quanto si possa risparmiare su certe cose.
Certo, probabilmente per il mio primo 30 litri in proporzione ho speso di più. Molto ha aiutato avere tante conoscenza qui dentro, un pochino la poca esperienza acquisita (pochissima eh).
Molto però l'ha fatto la pazienza, non avevo i soldi per comprare l'impianto d'osmosi ho aspettato e alla fine l'ho trovato (cosa importante, non ho per questo lesinato sull'osmosi per i pesci, andavo con le mie belle taniche da 15 litri al negozio sotto casa...) al costo di un pomeriggio a smontar pezzi...
Poi le mie vasche son sempre brutte, ma l'importante è che siano a misura di pinnuto!
------------------------------------------------------------------------
Ah, chiaramente, non ce l'ho con te @andreapascucci , ho quotato il tuo messaggio solo perchè dava l'input giusto per la mia lista della spesa!
__________________
Jess

Ultima modifica di Jessyka; 19-04-2014 alle ore 17:16. Motivo: Unione post automatica
Jessyka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2014, 20:09   #3
andreapascucci
Pesce rosso
 
L'avatar di andreapascucci
 
Registrato: Dec 2013
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 941
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da andreapascucci Visualizza il messaggio

[...] Dico se in 100lt,una vasca minuscola, nn ci si puo permettere il necessario, almeno 500/600€, [...]

Sarà brutta la mia vasca, sarà culo il mio...ma faccio una lista della spesa della mia vasca da 160 litri:
- 40€ mobile+vasca (usati sul mercatino qui interno)
- 70€ plafoniera (usata qui sul mercatino)
- 0€ legno presi da un amico che aveva abbattuto dei legni
- 5€x? Corydoras Black Venezuela presi da una serra di un privato che stava chiudendo (non ricordo quanti sono e in mezzo ai legni non riesco a contarli. )
- 0€ Betta Channoides regalati in fiera a Piacenza
- 3€ noci di cocco (ho messo un prezzo esagerato, visto che il resto me lo son mangiato. )
- 0€ impianto osmosi (eh sì, un utente lo regalava insieme alla vasca...)
- 4€ sacco di sabbia edile inerte (testata con un bicchierozzo di Viakal)
- 5€ talee di Pothos (per tenermi stramegalarga ci sto mettendo il costo della pianta per intero, ma tutta sta in un altro acquario)
- 30€ filtro (usato qui sul mercatino)
- 0€ Vallisneria, Anubias, Cladophora (piante prese da precedenti allestimenti)
- 0€ torba regalata a Piacenza ('mazza che accattona )
- 30€ conduttivimetro (lo metto in questo allestimento perchè l'ho comprato di recente, ma ad onor del vero ho smezzato con il mimo ragazzo e lo usiamo su 7 acquari diversi, ma ok)
- 40€ mangime (ho voluto mettere tanto volutamente perchè i mangimi sono il mio punto debole, ho una scorta di congelato che fa ridere. Dodici confezioni...ma anche questo, tutto smezzato con il mio ragazzo...)

Per un totale di:
267€
Arrotondo a 300€ per mettere pinze, termometri, imbuti...(e con 33€ di stupidaggini del genere ce ne compri!)


Perchè dico questo, non perchè mi piace far sapere alla gente quanto ho speso, ma per far capire con esempi concreti quanto si possa risparmiare su certe cose.
Certo, probabilmente per il mio primo 30 litri in proporzione ho speso di più. Molto ha aiutato avere tante conoscenza qui dentro, un pochino la poca esperienza acquisita (pochissima eh).
Molto però l'ha fatto la pazienza, non avevo i soldi per comprare l'impianto d'osmosi ho aspettato e alla fine l'ho trovato (cosa importante, non ho per questo lesinato sull'osmosi per i pesci, andavo con le mie belle taniche da 15 litri al negozio sotto casa...) al costo di un pomeriggio a smontar pezzi...
Poi le mie vasche son sempre brutte, ma l'importante è che siano a misura di pinnuto!
------------------------------------------------------------------------
Ah, chiaramente, non ce l'ho con te @andreapascucci , ho quotato il tuo messaggio solo perchè dava l'input giusto per la mia lista della spesa!
Giustissimo...ma vedi il tuo nn e' un acquario ma una bellissima ampolla attrezzata....sicuramente piu bella di tante vascone!!!!
Cmq sei fortunata a reperire gratis tutte ste cose....ma cosi nn vale:D


Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
__________________
life start from 240km/h and under 20mt
andreapascucci non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquatico , casa , costa , mondo , quanto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55683 seconds with 14 queries