Secondo me, come in tutti gli hobbies, le spese sono legate alle capacità di adattarsi.
Mi spiego meglio: ci sono degli oggetti che è necessario comprare (vasca, filtro, riscaldatore e via dicendo), tuttavia se si ha una buona gestione nel giro di poco tempo l'acquario diventa praticamente autosufficiente anche dal punto di vista economico.
Le spese si possono ammortizzare con la vendita di pesci e potature ad altri appassionati, mentre se si vuole aggiungere qualcosa si può sempre optare per degli scambi.
|