Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-04-2014, 14:01   #25
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da albanomax Visualizza il messaggio
...ragion percui è meglio mettere un buon dissipatore e stare tranquilli,non solo,vista la passione che ci attanaglia l'aggiunta di altri led è sempre in agguato fidati :D

in tutti i modi lascerei stare i plexiglass e metti lungo i bordi del profilato un angolare di 2cm in alluminio e sei a posto....lascerei stare anche le lenti che rovinano la luce

a mio parere cmq sono di gran lunga meglio i led da 50 e 100w

meno lavoro meno spesa lavoro piu' pulito e semplice e luce piu' naturale in vasca.....

poi percarità ognuno ha i suoi gusti ma la luce naturale è un'altra cosa non queste lucette....
I LED dai 10 watt in su sono semplicemente matrici (array) di piu' LED da 1 3 watt con tutti i problemi che questa tecnologia comporta....cioe' una sensibile minore efficenza nel rapporto lumen/watt ma soprattutto maggiori problemi nel raffreddarli......oltre al fatto che una luce cosi' concentrata.......trattandosi di LED e' maggiormente difficile da gestire per condurre bene una vasca soprattutto con gli SPS....ovviamente tutto IMHO.
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dissipatore , gorini , informazione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,52171 seconds with 15 queries