Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 03-04-2014, 23:36   #1
Snake110
Ciclide
 
L'avatar di Snake110
 
Registrato: Feb 2011
Città: bassano del grappa
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 15
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Parliamo della ... mia vasca

Originariamente inviata da sigmapower Visualizza il messaggio
Ca 440
Mg 1350

La plafo la danno per illuminare un' area di 900x800mm, la mia vasca è 1000x1000mm con i due lati di fronte popolati da LPS e SPS che richiedono una bassa illuminazione.

Comunque rimettere in linea il reattore non sarà un problema, farò un tentativo.

Come ho scritto la mia maggiore preoccupazione sono i fosfati che non riesco ad abbattere, la nuova sump è stata predisposta per realizzare un vano criptico.
------------------------------------------------------------------------
Ca 440
Mg 1350

La plafo la danno per illuminare un' area di 900x800mm, la mia vasca è 1000x1000mm con i due lati di fronte popolati da LPS e SPS che richiedono una bassa illuminazione.

Comunque rimettere in linea il reattore non sarà un problema, farò un tentativo.

Come ho scritto la mia maggiore preoccupazione sono i fosfati che non riesco ad abbattere, la nuova sump è stata predisposta per realizzare un vano criptico, proprio con lo scopo di aumentare la capacità di riduzione degli inquinanti.

Beh, i fosfati li puoi ridurre con una buona schiumazione e con una migliore illuminazione che ossidi maggiormente!
La luce non serve solo per i coralli, ma anche per far lavorare bene le rocce!!!

Puoi provare ad aumentare la lunghezza del fotoperiodo!

Puoi tenere un po' sotto controllo la dieta dei tuoi pesci!

Il movimento è buono tra le rocce? O ci sono aree dove l'acqua è ferma e si accumula sedimento?

Puoi provare a raboccare l'acqua evaporata con un reattore di kalk collegato al rabbocco ( in questa maniera avresti un aiutino a mantenere il kh e inoltre la kalk dovrebbe far precipitare anche i po4)
Snake110 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2014, 03:06   #2
sigmapower
Pesce rosso
 
L'avatar di sigmapower
 
Registrato: Jun 2007
Città: Pordenone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 990
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Snake110 Visualizza il messaggio

Puoi provare ad aumentare la lunghezza del fotoperiodo!

Puoi tenere un po' sotto controllo la dieta dei tuoi pesci!

Il movimento è buono tra le rocce? O ci sono aree dove l'acqua è ferma e si accumula sedimento?

Puoi provare a raboccare l'acqua evaporata con un reattore di kalk collegato al rabbocco ( in questa maniera avresti un aiutino a mantenere il kh e inoltre la kalk dovrebbe far precipitare anche i po4)
Grazie per i consigli, del reattore di kalk non mi fido: assentandomi di casa anche per 4-5 settimane preferisco evitare l' uso di sistemi che richiedano un controllo costante.

Darò un' occhiata alla parte bassa della rocciata, spostando e riposizionando le rocce, verificando la presenza di sedimento, potrebbe essere l' occasione per alleggerire la rocciata.
__________________

Vasca avviata il 29/11/2008

Ultima modifica di sigmapower; 08-04-2014 alle ore 03:36.
sigmapower non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
della , mia , parliamo , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19107 seconds with 14 queries