| 
    
        
            Originariamente inviata da Nannacara
             
        
     | 
    
        Ciao coccygerry 
Io credo che delle foto siano molto utili,vuoi per identificare le alghe,ma anche per avere un quadro sulla salute delle piante  
Son poi necessari i valori dell'acqua e una breve descrizione della tecnica(luci,fertilizzante,fondo...) 
Facci sapere
     | 
    
Ciao Nannacara, scusa il ritardo della risposta ma con un piccolo ciclone di 14 mesi a volte mi risulta difficile star dietro alle cose... 
Detto ciò, passo alla descrizione:
- vasca 180 litri lordi (160 netti circa)
- fondo di sabbia edile (ho usato un sacco da 25 kg), sarà un 4 cm circa
- illuminazione: 2 t8 da 30 w, uno da 4000k e un 6500k cono fotoperiodo di 8 ore
- fertilizzazione del fondo con pastiglie per le piante radicanti, in colonna invece uso un protocollo settimanale della easylife ad un terzo del dosaggio, avendo per la maggior parte piante epifite a crescita lenta
- popolazione, 4 oranda, 5 neritine, 1 ampullaria, qualche lumachina infestante e 4 caridine
- cambio settimanalmente il 10 % dell'acqua (anche se a volte non riesco e passano 15 gg, ma è un'eccezione)
Valori:
ph 8
kh 8
gh 9
No2 0
No3 25 (di solito sono a 10, cambio settimanale saltato 

 )
mi sembra di aver detto tutto, se hai bisogno di altre info chiedimi pure... adesso provo ad inserire le immagini, spero di non far macelli....
Grazie in anticipo e scusa per l'attesa 

------------------------------------------------------------------------
Ecco le foto.... 
Spero si capisca qualcosa, le ho fatte col cellulare e non so la riuscita.. 
