Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-03-2014, 18:14   #6
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo un restaylig, a livello estetico, rasenta un nuovo allestimento. Quando avrò finito di scrivere sposterò la discussione in allestimento e manutenzione.
Partiamo dai pesci, secondo me ti conviene rimanere su una popolazione asiatica e che sia "dimensionata" per la tua vasca e facendo un eccezione per i cory. Quindi dovresti cedere Scalare, pangaisus e balantiochelus(anche perche questi ultimi 2 sono"brandine" da 30 cm e vanno allevati in gruppo)
Mentre per quello che concerne il lato estetico, il fondo nella parte anteriore lo abbasserei di almeno un paio di cm, spostando l'eccedenza verso la parte posteriore(vedi apertura centrale). Questo dovrebbe aumentarti in maniera consistente la pendenza, favorendo un maggior effetto di profondità.
l'Higrophilia ha una distanza di internodi troppo eccessiva, quindi dovresti potare gli steli a metà(ripiantando le talee nella parte posteriore sx). In questo modo costringerai la pianta a "gettare" ai lati delle fogli subito sotto la taglio. In questo modo ottieni un maggior infoltimento, lasciando all'alternanthera maggior spazio di "manovra". In ultimo la cladophora la toglierei posizionata com'è in foto( chupachups style), l'aprirei e la metterei stesa l'ungo tutta l'insenatura a dx
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
180 , juwel , mio , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23744 seconds with 15 queries