Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 12-03-2014, 18:46   #11
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 65
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da pinosan Visualizza il messaggio
Ricapitolando (non voglio bruciare niente),

Prima devo collegare l'alimentatore alla rete, collegando l'ingresso L (linea-fase), l'ingresso N il neutro e l'ingresso (simbolo della terra) alla massa.

poi le uscite dell'alimentatore, +V e -V rispettivamente ai drivers (quelle in alto),
poi collego la serie dei LED's ai rispettivi drivers (quelli sotto),rispettando le polarità,
quello che non ho ancora capito è come e dove collegare il Typhon
(purtroppo non mi è stato inviato nessuno schema per i collegamenti), ho trovato questa foto,
a cosa collego l'uscita a 5v pvm
?

scusa per le banali domande
p.s per l'alimentatore ho scelto questo in quanto lo collegherò ad un timer in modo da spegnerlo di notte.

Le uscite del typhon (quelle 0 5 volt che sono in alto e numerate da 1 a 4) vanno collegate ognuna con un filo alle rispettive entrate PWM dei driver ( se hai piu' driver da collegare ad un canale unisci insieme le relative entrate PWM e poi le colleghi con un filo al canale del typhon che ti serve) poi colleghi il negativo del typhon al negativo dei driver (quello dell'alimentazione non sulle uscite LED)
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conoscete , driver , ldd , led , questi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,51783 seconds with 15 queries