Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-03-2014, 22:17   #11
pomodorodimare
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2012
Città: massa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 4 + laghetto
Età : 33
Messaggi: 812
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Emiliano98 Visualizza il messaggio
Fidati che un'acquario come ti ho detto io ti viene una cosa pazzesca, se lo fai bene farai sbavare parecchi utenti

Alla fine hai una buona base, una coppia di lalius, un gruppetto di Pangio e uno di rasbore (farei hangeli/espei o Boraras maculatus/Brigitta e) ci sta
quindi ora anche una coppia di colisa? 70 litri circa,piàù i nascondigli da inserire per i pangio...mi interessa sinceramente la cosa dell'emerso...compreso il fatto che,leggevo,in certi mesi l'umidità sale al 90%,quindi,se fosse chiuso,ci arriverebbe senz aproblemi...è ,come ho detto,il problema della condensa sui vetri,che non saprei come risolvere

pensavo che quando mi arriva l'impianto a osmosi che ho ordinato,inserisco quella più sali,eventualmente aggiungendo della catapa/torba,non per acidificare ma solo per scurire?

e,e mi beccate ,come ho detto,impreparato i quel senso:luce che favorisce la coltura in emerso? perchè pensavo di utilizzare alcune lampade da serra,ma non so se valeva la pena
pomodorodimare non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
piccolo , similbiotoporisaia , thailandese
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,50692 seconds with 14 queries