Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-02-2014, 01:47   #21
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Quando ci gonfieremo almeno le gomme di una bicicletta con l'atmosfera terrestre sarò lieto di andarci in giro.
A parte il fatto che le gomme SI GONFIANO con "l'atmosfera terrestre" (a meno che tu le tue non le gonfi con acqua, vino, o con l'atmosfera di Marte), senza scomodare le gomme, se ti bevi un succo di frutta con la cannuccia, vuol dire che c'è un'atmosfera che pigia...

Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Gli esperimenti sono da fare su una base di cui ho esposto chiaramente gli argomenti portanti.
E se sono questi stiamo freschi... comincia tu, dai... poi ci racconti che esperimenti hai fatto, e in che vasche (con foto, mi raccomando).

Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Le percentuali sulla scala di misurazione della pressione se la guardano all'INRIM - Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica.
O qualunque persona con un normalissimo barometro.

Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Non ho altro da sostenere.
Mi pare che basti, in effetti...
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-02-2014, 01:50   #22
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 60
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buona notte.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 02:15   #23
jeff73
Ciclide
 
Registrato: Dec 2007
Città: Bosconero (To)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 51
Messaggi: 1.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 21 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sono letto con gusto tutta la discussione, l'evidenza più lampante è che qualcuno ha delle lacune nel campo della fisica e nonostante ciò cerca di insegnarla agli altri utilizzando un linguaggio simil forbito che a volte mi sa tanto di supercazzola.

CONTERALLY mi dispiace per il tuo immenso sapere di dubbia provenienza ma stai facendo una gran confusione.
La pressione atmosferica ha una valenza assoluta e riconosciuta, non puoi fare finta che non ci sia solo perché tu non l'avverti.
La pressione atmosferica a livello del mare equivale ad una colonna d'acqua di 10 metri che preme costantemente ed uniformemente su ogni cosa (10 tonnellate per metti quadro, per darti un'idea), quindi che ,l'acquario sia alto 30 cm o un metro in termini di pressione totale cambia ben poco.
Cambia enormemente invece, per esempio, il tasso di ossigenazione dell'acqua che sarà molto più omogeneo ed elevato in un acquari poco profondo mentre sarà fonte di problemi in un acquari profondo un metro in cui, in mancanza un forte movimento dell'acqua (nel dolce solitamente è poco), si formerebbe una zona con un tenore di ossigeno insufficiente in prossimità del fondo.
Il tuo affermare che sia meglio un acquario molto profondo mi pare quindi piuttosto assurdo

P.S. la pressione atmosferica è tranquillamente in grado di gonfiare le gomme di una bicicletta, anche quelle di una macchina, la verifica bisognerebbe però farla in assenza di pressione, quindi nel vuoto. (se non ci arrivi magari fatti delle domande)

buonanotte

Posted With Tapatalk
jeff73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 08:23   #24
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 60
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buttiamoci giù la pasta.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 11:26   #25
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sinceramente non capisco neanche io lo scopo della discussione.
Che gli animali sentono le variazione della pressione ci sta, ma che un acquario alto sia meglio di uno basso non lo trovo vero.
A un cory che vive sul fondo che gliene in porta di avere 20 cm o 100 cm sopra la testa, anche se ne ha 200 per lui sarebbe lo stesso, ne sarà consapevole? penso di si.
Ti sfido a lavorare ed illuminare vasche più alte di 70 cm, per quanto sia tecnicamente possibile è un lavoraccio.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 11:44   #26
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Veramente questa riflessione sul l'incidenza della pressione, in funzione dell'altezza della vasca, mi ha sempre portato a delle notti insonni. Alla fine ho risolto mettendo il fondo a 2.2 in estate, mentre in inverno lo metto a 2. La differenza sta nel fatto, che nella stagione fredda il fondo, con i suoi passeggeri (leggi batteri), ha un maggior grip tenendo meglio il flusso della corrente. Ricordate che con la sicurezza non si scherza, quindi luci accese e casco ben allacciato. Chissà antani cosa ne penserà?

Inviato dal mio M532
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 11:57   #27
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Veramente questa riflessione sul l'incidenza della pressione, in funzione dell'altezza della vasca, mi ha sempre portato a delle notti insonni.
Lo so stuzzica
Quote:
Chissà antani cosa ne penserà?
Penso che scriberà al vicesindaco
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 12:13   #28
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 60
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per le cose svelte, a pressione, ho portato la pentola.

__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 12:25   #29
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 437
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da CONTERALLY Visualizza il messaggio
Per le cose svelte, a pressione, ho portato la pentola.
Non si capisce se non citi anche il tuo (meraviglioso) sito:
Quote:
Rispetto invece alle considerazioni sull'incidenza della profondità del'acqua in acquario, ho constatato una fatica rifessiva, mai vista prima, in una discussione svolta in un forum, per risolvere la quale ho usato un esempio che permette a tutti di comprendere meglio il principio per cui la pressione idrostatica svolge una funzione importante nell'attività biologica della vasca. Ho scritto di buttarci la pasta, ovvero un elemento che conosciamo molto bene ed il cui utilizzo ci permette, di meglio comprendere il rapporto tra pressione e trasformazione in un tempo relativamente breve
Senza alcuna offesa: non c'hai capito un cosiddetto. Con scappellamento a destra come se fosse antani.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2014, 12:31   #30
CONTERALLY
Guppy
 
L'avatar di CONTERALLY
 
Registrato: Mar 2008
Città: Castenedolo BS
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 60
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho ulteriormente chiarito l'argomento e la vicenda, che spero aiuti gli acquariofili a sviluppare, la loro esperienza. Di più non ne so, ed altro non vengo qui a farlo.
__________________
W.ITA.LDOFNC64M05B157O.3388190040



Ora esatta al secondo.
CONTERALLY non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biologica , della , dellaltezza , lincidenza , qualità , sulla , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25448 seconds with 14 queries