|
Originariamente inviata da vento76
|
|
Originariamente inviata da Alex_Milano80
|
La welstad nel dolce sostiene (e ci riesce) che non è necessario fare nessuna integrazione, il cibo che si inserisce in vasca contiene già tutto quello che serve al sistema, tabelle e numeri alla mano.
Secondo me il principio è applicabile anche al marino.
.
|
...secondo te...
il dolce e il marino sono due universi completamente differenti...
prova a dare una letta a qualche manuale specifico marino.... Sprung, Rovero, Knopp... scegline uno qualunque 
e comunque il dolce non uso lo schiumatoio...
|
Sono ecosistemi chiusi, in cui si apportano elementi dall'esterno. La pappa dei pesci è sufficiente in moltissimi casi ad alimentare l'intero sistema: molli ed LPS, detritivori, spugne, idrozoi, benthos, batteri... Lo dice spesso anche
@
ALGRANATI
Neppure io uso lo skimmer

questo non rende la mia vasca dolce.