Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 24-02-2014, 04:00   #1
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Vista così, potrebbe essere anche una micosi, in questo caso il Dessamor è appropriato.
Se, con l'aeratore, non hanno più avuto disturbi da Dessamor, proseguirei col medicinale. Purtroppo devi navigare a vista...
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 00:13   #2
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Vista così, potrebbe essere anche una micosi, in questo caso il Dessamor è appropriato.
Se, con l'aeratore, non hanno più avuto disturbi da Dessamor, proseguirei col medicinale. Purtroppo devi navigare a vista...
Perfetto, ora procedo con la terapia col dessamor e vedo come evolve, perché quelli più colpiti stanno morendo lo stesso, dato che questa micosi gli consuma la faccia, poveretti...
Pensavo di dedicare questo acquario agli ancistrus, ma ho notato che gli avannotti di ancistrus sono molto più delicati di altri (come quelli dei betta e dei corydoras)...
Quindi dite che per il futuro una covata di ancistrus è troppa tutta nel 65 litri?
__________________
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 01:59   #3
eltiburon
Imperator
 
Registrato: Feb 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 8.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gerrix Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Vista così, potrebbe essere anche una micosi, in questo caso il Dessamor è appropriato.
Se, con l'aeratore, non hanno più avuto disturbi da Dessamor, proseguirei col medicinale. Purtroppo devi navigare a vista...
Perfetto, ora procedo con la terapia col dessamor e vedo come evolve, perché quelli più colpiti stanno morendo lo stesso, dato che questa micosi gli consuma la faccia, poveretti...
Pensavo di dedicare questo acquario agli ancistrus, ma ho notato che gli avannotti di ancistrus sono molto più delicati di altri (come quelli dei betta e dei corydoras)...
Quindi dite che per il futuro una covata di ancistrus è troppa tutta nel 65 litri?
Gli consuma la faccia? quello nella foto non pareva avesse problemi al muso... Mi viene il dubbio che possa essere colonnare allora, da trattare con un antibiotico urgentemente.
eltiburon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2014, 23:32   #4
Gerrix
Pesce rosso
 
L'avatar di Gerrix
 
Registrato: Aug 2010
Città: Calabritto(AV)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 550
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 6
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 40/98%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Gerrix Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da eltiburon Visualizza il messaggio
Vista così, potrebbe essere anche una micosi, in questo caso il Dessamor è appropriato.
Se, con l'aeratore, non hanno più avuto disturbi da Dessamor, proseguirei col medicinale. Purtroppo devi navigare a vista...
Perfetto, ora procedo con la terapia col dessamor e vedo come evolve, perché quelli più colpiti stanno morendo lo stesso, dato che questa micosi gli consuma la faccia, poveretti...
Pensavo di dedicare questo acquario agli ancistrus, ma ho notato che gli avannotti di ancistrus sono molto più delicati di altri (come quelli dei betta e dei corydoras)...
Quindi dite che per il futuro una covata di ancistrus è troppa tutta nel 65 litri?
Gli consuma la faccia? quello nella foto non pareva avesse problemi al muso... Mi viene il dubbio che possa essere colonnare allora, da trattare con un antibiotico urgentemente.
Il problema è una chiazza bianca che parte da una parte qualsiasi del corpo e poi si diffonde su tutto il corpo, causandone la morte, ti allego altre foto di un altro piccolo, come puoi vedere ha una chiazza che gli consuma la pelle! Che ne pensi?




------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Puntina Visualizza il messaggio
Anch'io sono una studentessa universitaria!:D Apparte questo la mia vaschetta è tutt'altro che vuota, è strapiena di piante e quindi vi è anche il fondo, un legno ed una noce di cocco! Per quanto riguarda gli avannotti di ancistrus non ti dso dire quanti siano esattamente, ma senza dubbio non meno di 50! Tu non hai neanche piante quindi...non è che sia proprio questo il problema? Essendo che i piccoletti sporcano tanto, la presenza di piante che aiutano il filtro a purificare l'acqua potrebbe essere decisiva per evitare le malattie o no?
So che le piante sono fondamentali per l'equilibrio, ne ho molte di piante, tante anubias e pistia stratioides come galleggiante!
L'importante è che non mi contagiano il piccolo L333, che ho penato per trovarlo, per come è raro (e costoso!!!)
Piccolo OT: che studi?
__________________

Ultima modifica di Gerrix; 25-02-2014 alle ore 23:36. Motivo: Unione post automatica
Gerrix non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , avannotti , con , corpo , estese , macchie , sul
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21543 seconds with 14 queries