No, il sistema di filtraggio è una pura... ehm... non è molto valido.
Ovvero, io ho il Pure M e il problema è che l'acqua passa in primis nella pompa, andando a depositare detriti nella girante, e poi va al filtro. Sostituendo la pompa con una a griglia più fine, e magari a portata regolabile -cosa che la Askoll non è- risolveresti parzialmente.
Inoltre, ci sono problemi legati alla chimica e fisica del sistema acquario.
Problema 1: il coperchio "ermetico" non permette gli scambi gassosi con l'ambiente, bisogna aprirlo. Anche perché se durante la maturazione si forma ammoniaca rimane tutta lì.
Problema 2: sempre legato al coperchio, la lampada emana molto calore, e soprattutto d'estate ciò è un inconveniente non da poco. Senza contare che eventuali galleggianti avrebbero vita breve, senza aerazione.
La soluzione è sempre la stessa, rimuovere la parte del coperchio che copre il filtro in modo da far circolare l'aria.
Problema 3: Così com'è messo, il termoriscaldatore riscalda l'acqua destinata a essere presa dalla pompa e portata in alto, a contatto con l'aria, disperdendo calore se il coperchio è aperto. Per fortuna il termoriscaldatore può essere tolto dal vano e immerso completamente in acqua, anche se può risultare antiestetico. Ciò permette anche di accedere facilmente alla pompa.
Salvati, finché sei in tempo!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)