Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Vecchio 01-02-2014, 17:52   #1
buggy66
Guppy
 
L'avatar di buggy66
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io ho iniziato ad allevare discus qualche anno fa, proprio nel rio 180 dove prima ci tenevo gli scalari. Diciamo che non è appunto un litraggio ottimale per allevarli in un folto gruppo (branco).
Consigliabile partire da subito con un litraggio superiore.
Comunque nel rio180, se fai un arredamento minimale (per non avere una vasca spoglia), puoi partire con un bel gruppetto di 5/6 dischetti giovani sui 6-8cm.
Per un neofita del discus, in genere meglio partire con discus sub-adulti 10-12cm e non di taglia troppo piccola.
Quindi vasca rio 180, con un buon filtro di portata almeno pari a 3 volte il litraggio quindi sui 600lt/h, fondo sabbioso (colore chiaro), una o due belle radici ramificate poste ad entrare in acqua sospese e tenute con delle ventose o delle fascette in maniera da avere il fondo libero per le opportune sifonature che non dovranno mai essere trascurate.
Infine qualche pianta galleggiante ma non tutta quella luce che hai menzionato in quanto i discus non amano luce diretta ed avresti un bel problema di alghe.
Poi scegli un gruppetto di 6 dischetti da un buon allevatore, meglio se italiano e di fiducia
l'importante che siano sani e voracissimi.
Acqua medio-tenera e tanta pappa, cambi a temperatura costante e puoi iniziare.
Ovvio quando cresceranno gli esemplari dovrai spostarli in un acquario pià grande un 300lt per esempio.
Ciao
__________________
Giancarlo
buggy66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
180 , preparazione , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11349 seconds with 14 queries