| esistono due tipi di "bolle" sugli sps, uno è solo rigonfiamento di tessuto (in pratica la bolla è vuota), l'altro è una calcificazione anomala dello scheletro e di conseguenza anche il tessuto che lo ricopre assume quella forma.Ho fatto parecchie ricerche in merito ma non sono riuscito ad arrivare a nessuna conclusione.
 Non ho mai capito le cause e alla fine mi sono arreso all'unica spiegazione che ho trovato e cioè che si tratta di una neoplasia.
 
 oltre le acropore può colpire anche le montipore (soprattutto digitate)
 |