Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Dici la lavica che ho messo sotto la ghiaia bianca?? Grazie dei prezziossimi consigli... a lungo andare una volta arrivato alle 8 ore di fotoperiodo era già preventivato un piccolo impiantino di co2. Avevo già letto del protocollo dennerle... e non sei l'ultimo che me lo dice.. mi sebra lo scarper's tank che sia uno dei top di dannerle ma anchr quello pet i nani ho letto che non è male. .. si trovano tutti bene... sopprattutto con le concentrazioni... ho letto di un ragazzo che usava seachem e per poco va di matto.. XD
in tutta onestà credo che nel forum ci sia gente più competente di me in materia, ma con il deponit mix di dannerle ed il kit Sistem Set (praticamente due boccette e delle pasticche) di dennerle e l'impiantino di co2 che ti dicevo, sono riuscito a creare questo
poi per un periodo non ho più potuto seguirlo...era diventato una giungla :)
ti consiglio la dennerle, perchè alla fine sono davvero pochi prodotti, te l'ho detto io usavo il systemset (mi sembra 20 euro in tutto, e considera che ancora ce l'ho). è molto semplice da usare, poi è spiegato nel dettaglio, dosaggi e compagnia bella, e i risultati danno una grandissima soddisfazione.
poi va beh, mano a mano che andrei più in là ti darai alle sperimentazioni. è un hobby bellissimo e gli acquari con le piante vere e in salute sono il top :)
Sono d'accordissimo con te che è veramente un bellissmo hobby... ma ahimè comr ogni hobby che si rispetti è anche dispendioso... e visto che c'è di mezzo anche la vita dei nostri amati animaletti è meglio fare le cose pet bene e aspettare fino a che i valori e tutto quanto non sono nella norma! Grazie ancora di tutto..., siete sempre gentili!!
per me se punti ai danio margaritatus:
- niente co2
- niente protocolli completi
- e poca luce (tante piante galleggianti che schermano il fondo bianco)
oppure fai un plantacquario spinto, ma meglio senza pesci a quel punto.
per i cambi, per il primo mese niente cambi. poi fai un 10% mensile, aumentando a bisogno
Allora Ale87tv non era mia intenzione fare solo un plantacquario... per l'impianto di co2 ci farò un pensierino in un futuro e vedrò se una volta partito come si deve mo servirà veramente! Per la fertilizzazione infatti come dici benisimo non ho la ben che minima idea di fare un protocollo completo, ma utilizzare un prodotto che possa fare poco male ai pesci ma allo stesso tempo darmi una manina con le piante! Ed infine non credo sia possibile mettete piante galleggianti nel mio acquario, così facendo secondo me vado a ridurre di molto l'illuminazione ma in secondo luogo la gallegiante non saprei dove metterla perche il mio acquario ha il coperchio sopra, non è aperto con lampada esterna, ho piante che necessitano di una buona illuminazione e se gli tiro via quei 0, 5w/l che gli sto dando mi sa che perdo le piante che mi piacciono di più.... poi a dir la verità cosi come lo allestito mi piace parecchio e se i danio riesco a farli convivere con questo allestimento è meglio!
Ciao ragazzi sono un pochetto preoccupatino... Dato i miei test fatti quando li ho postati e dato che erano ancora un pochetto sballati e un pò tutti altini decido di fare un cambio acqua.
Quindi sono andato dal mio amico venditore (XD) e gli ho parlato di questa cosa! Lui mi ha dato due taniche da 2 litri ciascuna di acqua di osmosi che produce lui! Arrivato a casa spillo 4 litri dell'acqua dall'acquario e gli butto dentro i 4 litri delle taniche! Faccio un pochetto di pulizia nell'acquario metto il mio 1ML di excel e 1ML di ferro che mi ha dato per fertilizzare un pochetto le piante, dato che il valore del Fe era a 0. Faccio passare le 24 ore... rifaccio i test:
Ph: 7,5 Bene dato che prima era a 8
Gh: 10 Bene dato che prima era a 14
Kh: 8 Bene dato che prima era a 10
No2: 5 O_________________o èèèèèèèèèèèèè???? 5??? Che cacchio è successo??
Nh4/Nh3: 0,0
non chiedetemi se lo fatto bene perchè lo fatto 4 volte!
Cosa è successo? Picco di maturazione?
HELP ME!
No dico va la che dentro non ho dentro nemmeno un pesce!
Richiedo ancora il vostro aiuto per sapere che cosa sta succedendo...
Ieri sera ho rifatto i test per vedere se quel picco era normale.
PH stabile a 7, 5
Kh 8
Gh 6
No2 5 ed è un bel problema
No3 50 altissimi anche questi
Nh4/nh3 0, 0
Fe 0, 5
Tutti i valori sarebbero nella norma tranne questi bastardi di nitriti e nitrati che non so perché ma non scendono... è più di una settimana che sono stabili così a 5. Si può considerare una cosa normale in piena maturazione??.. questa è l'ultima settimana di maturazione e dopo sono arrivato ad un mese!! Oppure devo iniziare a preoccuparmi? ?