Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Eh lo so ancheil negoziante mi aveva proposto un led ma non mi fido molto, sento sempre pareri discordanti. Tu sei pro-led?
come fai a non essere pro-LED. guarda, io da molti anni uso i neon e non ho mai usato i LED, ma, che ci piaccia o no, secondo me i LED sono il futuro, e non solo per gli acquari, sono il futuro in generale. bisogna trovare un modo per consumare meno, per forza.
a me piacciono molto le HQI, però se ci fosse un modo di avere la stessa luce delle HQI consumando meno, non sarebbe male...che dici?
per adesso continuo ad usare HQI e T5, nel frattempo mi informo, studio etc, per passare ai LED in un futuro prossimo, intanto lascio sperimentare gli altri
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ehhhhh sì purtroppo le HQi consumano in una maniera indecente, personalmente non ne ho mai montate!
Certo certo capisco quello che vuoi dire. Siamo tutti d'accordo che ora come ora i led siano il futuro, anzi possiamo già dire che in generale sono già il "presente", insomma ormai tutto ciò che illumina è a led, lampade, fari di autoveicoli, torce, tv ecc fanno ampio uso dei led.....durano tantissimo, consumano pochissimo......
Dicevo solo che per l'acquario mi sento ancora acerbo sull'argomento, non le conosco abbastanza per inserirle in acquario. Ci sono alcuni che le vedono come la manna dal celo e hanno risultati straordinari altri invece si lamentano di alghe , scarsa penetrazione della colonna, scarsa dissipazione termica, insomma ci sono alcune cose che vanno approfondite.
Coma hai detto tu preferisco lasciar sperimentare e poi inserirli hahaha.
Ero tentato di fare impianto a led ma quello dal negoziante costava circa 80 euro (solo tubo led) e non sapeva nemmeno lo spettro luminoso. Insomma piuttosto che spendere 80 euro in una cosa che non conosco ne spedo 50/60 e so già il risultato. Concordo comunque che i led tempo 1 anno max 2 sostituiranno i neon in acquario (tecnico). E in un anno in più magari verranno montati nella maggior parte delle vasche originai (se i prezzi scenderanno).
Comunque oggi ho finito di modificare il coperchio, ho tagliato via parecchia roba, ora è vuoto, opto per i due T8.....mi consigli due da 6500 o un 6500 e l'altro di temperatura inferiore?
Ah altra cosa che riguarda più l'allestimento: La vasca di solito la lascio maturare circa 1 mese abbondante senza piante, poi inserisco le piante. Dato che saranno rognosetti da piantare i ciuffi come mi consigli di procedere? Piantare con tutta l'acqua dentro o svuotare l'acquario quasi del tutto, piantare e poi rimettere la stessa acqua? (l'ultimo è un metodo che non ho mai provato e non so se vada bene)
Grazie per le risposte
due da 6500 o un 6500 e l'altro di temperatura inferiore?
la differenza nello spettro tra queste due soluzioni c'è ma alla fine non è molta, puoi anche mettere 2 6500k se vuoi
Quote:
La vasca di solito la lascio maturare circa 1 mese abbondante senza piante, poi inserisco le piante. Dato che saranno rognosetti da piantare i ciuffi come mi consigli di procedere? Piantare con tutta l'acqua dentro o svuotare l'acquario quasi del tutto, piantare e poi rimettere la stessa acqua? (l'ultimo è un metodo che non ho mai provato e non so se vada bene
il metodo va bene, molti fanno così, tengono basso il livello dell'acqua
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ok penso che deciderò all'ultimo i kelvin delle lampade. Anche se sono più propenso per un 6500 e l'altra 5000 su per giù. Grazie
Io di solito metto arredamenti e acqua, inserisco un po' di cibo ogni giorno, ma pochissimo naturalmente. Aspetto che si alzino gli No2 e una volta portati a zero quelli e misuro un innalzamento degli No3 allora pianto....così il ciclo dell'azoto è bello avviato, il filtro "maturo" e le piante hanno subito nutrimento. E a luci spente (accendo una mezzoretta al giorno per controllare ecc) evito alghe. Ho paura che piantumando subito mi si creino alghe durante le prime settimane.
Ho sempre o quasi (usando il metodo di piantumare e avvire contemporaneamente) il problema che, durante le prime settimane quando no2/no3 stanno praticamente a 0 compaiano alghe che poi maturato tutto scompaiono. Però ecco vorrei evitarlo.
Tu dici che non sarebbe il massimo il mio metodo? pizzichino minuscolo di mangime finche no2 virano a no3?
Ok bene, si così mi trovo più a mio agio, grazie mille per tutti i preziosi consigli!
Ormai è quasi tutto deciso, prossima settimana prendo starter e cuffie nuove per i neon.....
Manca il fondo e il filtro esterno che prenderò a breve.
Ah ultima cosa, per la fertilizzazione, ho esperienza quasi nulla di vasche senza pesci.
Mi consigli di introdurre mangime quotidianamente per aggiustare no3 (in maniera un po' grossolana) e anche po4 (credo si formino anche quelli tramite decomposizione di cibo e scarti di pesci giusto?) oppure in maniera più semplice ma più costosa (anche se non molto date le dimensioni scarse) fertilizzate con qualche protocollo che preveda NPK? So che dennerle fa l'A1 daily NPK....oppure seachem fa fosfati e nitrati....
Non so tu che mi consigli?
Ormai è quasi tutto deciso, prossima settimana prendo starter e cuffie nuove per i neon.....
ma non ti conviene prendere un kit già pronto che è anche più sicuro? costa 37 euro..ma è sicuro e comodo, ha già le viti per fissare il neon al coperchio di plastica http://acquariomania.net/gruppo-acce...li-p-1842.html
secondo me è anche utile avere 2 neon con accensioni separate,se 2 neon dovessero essere troppi puoi usare due timer e gestire i due neon separatamente, soprattutto all'inizio, quando la vasca è immatura e le piante sono poco sviluppate
Quote:
Ah ultima cosa, per la fertilizzazione, ho esperienza quasi nulla di vasche senza pesci.
Mi consigli di introdurre mangime quotidianamente per aggiustare no3 (in maniera un po' grossolana) e anche po4 (credo si formino anche quelli tramite decomposizione di cibo e scarti di pesci giusto?) oppure in maniera più semplice ma più costosa (anche se non molto date le dimensioni scarse) fertilizzate con qualche protocollo che preveda NPK? So che dennerle fa l'A1 daily NPK
io ti consiglio il protocollo Dennerle che mi sembra abbastanza semplice. soprattutto se non hai esperienza e non vuoi complicarti troppo la vita, per me è meglio seguire un protocollo già ampiamente sperimentato da altri, io la penso così
in vasche senza pesci spesso c'è carenza di nitrati: io seguirei un protocollo che prevede anche l'azoto. evitando di mettere il mangime a caso. e poi la vasca è piccolissima, non devi spendere un capitale
io comincerei con dose ridotte e poi, osservando le piante, semmai si aumenta, si decide strada facendo
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "