Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 27-01-2014, 23:53   #2
andre8
Discus
 
Registrato: Oct 2013
Città: Conzano (AL)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2: 45L guppy e 180L asiatico
Età : 25
Messaggi: 2.425
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 25
Mi piace (Ricev.): 64
Mentioned: 44 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Nel giro di poco, crescendo, produrranno scarti organici notevoli (dato anche il numero dei pesci) che si trasformeranno (gli,scarti, non i pesci ) in sostanze nocive per i pesci (vedi il ciclo dell'azoto che non sto a spiegarti ora) che, per essere trasformate in sostanze meno pericolose, necessitano di batteri che si formano in gran parte nel filtro (a cui è richiesto un tempo di circa un mese per "maturare", cioè si formino le colonie batteriche precedentemente citate)
Il filtro, poi, crea anche un ricircolo d'acqua (altrimenti l'acqua diventerebbe stagnante)
Io gli avannotti di poecilidi (data anche l'estrema prolificità di questi pesci) li lascio in vasca con i genitori e lascio che a salvarsi siano solo i più furbi, anche perché immagina avere un centinaio (se hai diverse femmine) di pesci in più ogni mese circa...
Un cambiamento di acqua appena nati, dovuto al cambiamento di vasca (a meno che l'acqua non sia la stessa alla stessa temperatura (ricordati quindi il termoriscaldatore)) può causare danni ai piccoli
Spero di esserti stato utile e di aver risposto alle tue domande
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo benvenuta Chiara!

Ultima modifica di andre8; 27-01-2014 alle ore 23:53. Motivo: Unione post automatica
andre8 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
molly , partorito
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23233 seconds with 15 queries