Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 27-01-2014, 01:05   #11
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, è normale. La regolazione viene fatta in un range di pH di 0,1.
La CO2 viene immessa in funzione del consumo di CO2 da parte della vegetazione.
L'Askol è un buon sistema di erogazione CO2, come pure il Milwaukee: lascia andare cosi.
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-01-2014, 01:13   #12
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao

Ho fatto amicizia con il nuovo arrivato , ed adesso va già meglio....
Però ho un nuovo problemino.

Ho notato che il livello dell'acqua nella campana che funge anche da contabolle del micronizzatore Askoll si è abbassato notevolmente....
Dov'è finita l'acqua che cèra prima?

Quando utilizzavo il sistema senza elettrovalvola con co2 24 su 24 la campana non si è mai svuotata quasi del tutto...

Come mai accade questo?

Non è perchè non ho valvola di non ritorno subito dopo il micronizzatore ?

Potrebbe essere un problema questo?

E l'acqua che cera in precedenza dov'è adesso? In parte nel tubicino?

Non è che rischia di entrare nell'elettrovalvola?

PaRanoIe.......
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 03:09   #13
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
codice:
Non è perchè non ho valvola di non ritorno subito dopo il micronizzatore ?
Il problema e' proprio quello: quando non eroghi, si crea una leggera depressione nel tubino di erogazione. Per questo motivo si nota il calo di livello nel contabolle.
Procurati una (o meglio 2) valvole di ritegno ed installala (le) a ridosso dell'atomizzatore. A lungo andare potresti danneggiare la sede di chiusura dell'elettrovalvola.
Saluti dalla Cina, ma ancora per poche ore
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2014, 19:06   #14
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dalla Cina ....col Furgone

Grazie per la mano che mi stai dando...

Dunque ....mi sono attrezzato con la valvola di non ritorno ...( mi fa sorridere perchè se penso alla V. di non ritorno" ho paura di esserci entrato Seriamente Dentro...)...l'ho acquistata ...è questa.

http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-15642.html

Ne ho presa una ...non capisco perchè me ne consigli due...il riduttore ha la sua incorporata...

Riflettevo poi sulla tua considerazione riguardo a tempi troppo ridotti di attacco e stacco dell'elettrovalvola...
Ci sono range nei quali mi "muoverei bene" ..?
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 12:39   #15
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tornato ora a casa!!!!!!!!!!!!!! Senza furgone però
L'ideqle sqrebbe di garantire un'regogazione equivalente ql consumo delle piante, in modo che il pH rimanga al set ipostato e ci siano pochi interventi dell'elettrovalvola.
Il settaggio lo si trova un pò volta, per questo ti suggerivo piccole modifiche in funzione al funzionamento dell'impianto.
Per le valvole di ritegno, io ne ho messe due, nel caso una si blocchi, interviene la seconda. Visto quanto costano le elettrovalvole.....
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 12:50   #16
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bentornato..

Dunque...

Premessa : ho impostato il set di ph tra il 6,98 ed il 7.02 circa....

Risposta...

nella'arco delle 24 ore la valvola si è azionata solo una volta alle ore 14.30 circa per chiudersi poi intorno alle 23:00 .
Erogando circa 20 bolle al minuto.

ieri sera ho inserito tre nuove piante a crescita abbastanza rapida e stamane alle 10 circa si era già azionata la valvola.
Visto ciò ho aumentato leggermente il numerio di bolle portandolo a 25 , ipotizzando un maggior consumo di co2 visti i nuovi arrivi.
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 19:32   #17
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 28
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Direi che il vecchio settaggio era perfetto
Comunque l'approccio è corretto
Ciao
__________________
Piergiu


Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2014, 19:57   #18
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
thank's

Hmmm ..cmq adesso sono in riflessione...
la valvola si è chiusa intorno alle 14 ...e fino ad adesso niente c02.
Forse le 25 bolle so troppe , sarei tentato di riportarle a 20.
Anche se mi chiedo.....
In una situazione di equilibrio di ph come lo è questa ...il fatto che la valvola sia aperta o se ne stia chiusa dovrebbe essere comq indifferente.

aperta ...entra co2 e .le piante ne usufruiscono
chiusa ... saturazione di co2 ..le piante ne hanno usufruito e se qualcuna ne desidera ancora è cmq disponibile.

cè qualcosa che non va nel ragionamento ?
mi chiedo......
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-2014, 16:03   #19
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sono ancora qui.....

Dunque.....problemi.

1) imposto il numero di bolle diciamo a 20 , ed ogni volta che parte l'erogazione , puntualmente me ne ritrovo la metà , ossia 10....
è possibile che non vada a regime?
nemmeno dopo un ora?
il tubo è corto ..l'erogazione è immediata , ma non corrisponde al numero di bolle dame presettato!!
capirete che rottura ogni volta.....
qualche anima pia che mi viene in aiuto?

2) è la seconda volta che a 7,1 l' elettrovalvola non attacca mi avvicino tocco un pò il phmetro ed ecco che attacca...
ma forse sono io che sono impaziente....domani aspetto che salga almeno a 7,2 e se non dovesse attaccare significa che qualcosa non quadra...
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!



Ultima modifica di SeVeRian; 31-01-2014 alle ore 19:29.
SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-02-2014, 17:38   #20
SeVeRian
Pesce rosso
 
L'avatar di SeVeRian
 
Registrato: Dec 2012
Città: Da TraX la Città delle Stanze Senza Finestre....
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque ...aggiornamento....

il phmetro funziona regolarmente...attacca e stacca seguendo il set da me preimpostato...

bene..un problema in meno.

Resta purtroppo quello legato all'erogazione settata in un modo e che poi alla nuova erogazione risulta dimezzata.
mi spiego meglio.
setto ad un n. bolle 25 min.
alla successiva il n. bolle è di 10 ..sempre questo...
ed è la terza volta consecutiva che si ripete il problema...

chiedo di nuovo cortesemente ..se ci fosse qualcuno che ha risolto lo stesso mio problema di venirmi incontro...
__________________
Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !!


SeVeRian non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ghiacciato , pressione , riduttore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18169 seconds with 14 queries