Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Cacatuodies Per parlare di tutto quanto concerne i Cacatuodies. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 20-01-2014, 16:44   #15
deco
Avannotto
 
L'avatar di deco
 
Registrato: Nov 2011
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alerug Visualizza il messaggio
cryptocoryne parva
marsilea hirsuta
Sagittaria
Tenellus

Quale fra queste può andare meglio.. Senza crescere troppo in altezza?
Guarda, io ho una vasca con gli apistogramma bitaeniata, e per mia esperienza spesso succede che gli Apisto diventano territoriali, quindi fai crescere le piante in modo da offrire un po' di rifugio, con magari un po' di galleggianti... il risultato è che sul fondo di luce non ne arriva tantissima. In più mettici che magari hai qualche pianta a crescita veloce che "ruba" nutrienti, il risultato è che il "pratino" tanto bene non sta.
Ti parlo di una vasca in cui le piante comunque stanno parecchio bene (devo potare l'alternanthera ogni 2 settimane e l'echinodorus ogni tre-quattro), CO2 compresa, ma per esigenze di layout non sono riuscito a far crescere decentemente nè il Tenellus nè la Sagittaria. E' vero che io fertilizzo in colonna+tabs e non ho fondo fertie, però...
Magari la Marsilea che è una specie con esigenze completamente differenti potrebbe darti risultati migliori...
deco non è in linea   Rispondi quotando
 
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:52. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42415 seconds with 15 queries