Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-01-2014, 11:55   #38
TriderG7
Avannotto
 
Registrato: Dec 2013
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Assolutamente si, ero io. E torniamo al discorso di prima. Allevo grossi ciclidi americani da più di 10 anni e per tutto questo periodo sono rimasto fermo sui discus. Come detto in apertura di topic nemmeno li prendevo in considerazione per la nuova vasca per questioni di difficoltà di allevamento ed economiche. Poi mi sono fatto un giro in un negozio, casualmente specializzato in discus (se la policy del forum lo permette poi vi linko il sito), e vedo sti vasconi pieni di discus affatto timidi che vengono in fronte vasca in attesa di cibo quando mi avvicino. Dico al negoziante che se non fossero così delicati e costosi ci farei un pensiero e lui mi risponde che non sono affatto delicati e che costano molto meno di una volta, almeno gli esemplari abbastanza giovani (8-10cm) delle varietà più diffuse. Io penso: "il solito mercante in fiera", e gli dico che io di RO non ne voglio sentir parlare e che la mia acqua del rubinetto è bella dura, con Ph intorno 7,5... lui tira fuori un misuratore digitale di ph e mi mostra che i discus in vasca sono esattamente a ph 7,5... aggiungendo che, visto che in quasi 300l potrei tenere 5-6 discus, su quelle quantità me li metterebbe a 50€ l'uno, precisando che gli animali provengono dall'allevamento Stendker (del quale nulla sapevo, documentandomi in un secondo momento). A quel punto mi ha assalito il dubbio che fossi io ad essere rimasto ancorato a nozioni di una dozzina di anni fa e non più attuali e che in realtà avrei potuto prendere in considerazione i discus. Ed eccomi qui a cercare pareri di chi ne sa di più!!!
TriderG7 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
300l , cosa , maturazione , metto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,39412 seconds with 14 queries