Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 06-01-2014, 18:21   #20
miccoli
Imperator
 
Registrato: Jan 2008
Città: perugia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: secondo l enel troppi...
Età : 50
Messaggi: 7.275
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dunque...dire che seguo con interesse è restrittivo :)
sono anche io in aria di ampliamento e ti dico come andrei se fossi in te!
dimensioni...andrei decisamente su un 55 x 55x50...non ti pentirai di quei 10 cm in più
fondo...carbonato di calcio!!! sono tornato due giorni fa dal pellegrinaggio dal picci e dopo tre anni il suo è tuttora soffice e tuttavia non svolazza...oltre che essere molto più a buon mercato
scarichi...prima prendi i passaparete(come mi hanno consigliato) poi fori la vasca, non fare l errore di forarla prima e poi magari le misure non sono precisissime
sump/criptica :fai due scomparti divisi da una lastra 10 cm più bassa del livello dell acqua del primo scomparto(come a dire , se la sump è alta 40 cm la lastra divisoria sara 27 cm
dove arriva l acqua per caduta rocce a non finire,dove l acqua tracima, nel secondo scomparto la tecnica(prendi anche in considerazione lo spazio per un piccolo reattore di ca)
il discorso di maturare la vasca senza sump parte dal presupposto che riesci a trovare un buon inoculo(più ne trovi e meglio è) altrimenti ti consiglio di fare girare anche la sump con le rocce vive anche durante la maturazione
rocciata, snella ed essenziale,considerato che gli lps li poggerai direttamente sulla sabbia crea una rocciata per soli sps centrale in modo da poter accedere anche sul retro per eventuali operazioni!
per il resto, in bocca al lupo (piano piano arrivo anche io con 80x80x70 oppure 140 x60x60) ma ancora io sono in alto mare , poiche sto valutando l opzione di prendere una(nel primo caso) o due plafo gnc
tienici aggiornati
__________________
Paolo Piccinelli...il mio spirito guida
http://www.acquariofilia.biz/album.php?albumid=122
miccoli non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dsb , esperienza , seconda
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31259 seconds with 15 queries