Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Vecchio 05-01-2014, 23:26   #1
RobyVerona
Imperator
 
L'avatar di RobyVerona
 
Registrato: Sep 2004
Città: Pescantina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 9.292
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non credo sia una buona soluzione alimentare un Korallin dalla caduta. Il Korallin è più facile da tarare e lavora meglio se si fa lavorare in pressione con una bella pompa che spinge.
__________________

New RobyVerona reef "El tanketo"http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=430112
La mia attuale vasca: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1061181427
RobyVerona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 02:10   #2
AlessandroLorenza
Guppy
 
L'avatar di AlessandroLorenza
 
Registrato: Dec 2011
Città: lissone
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RobyVerona Visualizza il messaggio
Non credo sia una buona soluzione alimentare un Korallin dalla caduta. Il Korallin è più facile da tarare e lavora meglio se si fa lavorare in pressione con una bella pompa che spinge.
Dedicata intendi ? io ora ho una deviazione dalla pompa dello skimm circa 850 lt/h tubo penso del 25 con deviazione da 6 che entra nel reattore...

mi consigli una pompa dedicata ?

se si lt/h ??
AlessandroLorenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 08:47   #3
bibbi
Discus
 
L'avatar di bibbi
 
Registrato: Jul 2010
Città: parma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 55
Messaggi: 3.169
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
se hai il k.1501 guarda la pompa dovrebbe essere da 1000 lt./h ....
__________________
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
bibbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 10:13   #4
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io prima di fare la deviazione (però dalla pompa di mandata) usavo una maxijet 1000 oppure la 750 (che ha maggiore prevalenza) se il dislivello è maggiore. Andava bene (ma con la deviazione dalla mandata va meglio). Devi solo regolare la pressione della bombola in base alla pompa. La pressione consigliata per il 1501 è circa 1,5
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-01-2014, 22:45   #5
AlessandroLorenza
Guppy
 
L'avatar di AlessandroLorenza
 
Registrato: Dec 2011
Città: lissone
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
io prima di fare la deviazione (però dalla pompa di mandata) usavo una maxijet 1000 oppure la 750 (che ha maggiore prevalenza) se il dislivello è maggiore. Andava bene (ma con la deviazione dalla mandata va meglio). Devi solo regolare la pressione della bombola in base alla pompa. La pressione consigliata per il 1501 è circa 1,5
Scusa non ho capito, me lo rispieghi ?
non faresti una deviazione, useresti una pompa dedicata
non ho capito anche la pressione e di 1,5

grazie se me lo rispieghi xè mi interessa molto.
AlessandroLorenza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 10:27   #6
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AlessandroLorenza Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da rob57 Visualizza il messaggio
io prima di fare la deviazione (però dalla pompa di mandata) usavo una maxijet 1000 oppure la 750 (che ha maggiore prevalenza) se il dislivello è maggiore. Andava bene (ma con la deviazione dalla mandata va meglio). Devi solo regolare la pressione della bombola in base alla pompa. La pressione consigliata per il 1501 è circa 1,5
Scusa non ho capito, me lo rispieghi ?
non faresti una deviazione, useresti una pompa dedicata
non ho capito anche la pressione e di 1,5

grazie se me lo rispieghi xè mi interessa molto.
La deviazione va bene se hai una pompa abbastanza potente. Non so se una 850 che deve anche alimentare lo skimmer è sufficiente. Per esempio la mia pompa di risalita fa 2800 lt orari e quasi 3 m di prevalenza. Quindi riesce ad alimentare bene lo skimmer. Nel tuo caso è da vedere se il reattore funziona bene. La pressione di 1,5 è quella che dovresti leggere in uno dei due manometri di controllo della bombola di Co2. Uno indica quanto è piena la bombola e l' altro la pressione con cui mandi la CO2 che dovrebbe essere circa 1,5. Però se non hai i manometri non puoi fare questa regolazione
------------------------------------------------------------------------
pardon.....volevo dire riesce ad alimentare il reattore

Ultima modifica di rob57; 09-01-2014 alle ore 10:28. Motivo: Unione post automatica
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-01-2014, 23:07   #7
AlessandroLorenza
Guppy
 
L'avatar di AlessandroLorenza
 
Registrato: Dec 2011
Città: lissone
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 241
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
ok, tutto chiaro, provero a utilizzare una deviazione dalla risalita (3000 Lt/h prevalenza 150)
Altrimenti collego una pompa dedicata.... ( maxjet 1000).

ho i due manometri, quello che intendi tu, della pressione segna 2 abbondante....
dovrei abbassarlo ?

Grazie,
AlessandroLorenza non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentare , basso , dal , reattore
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14355 seconds with 14 queries