Hai ragione, io mi sono innamorato di loro negli anni '80... su Aquarium, c'era un articolo che parlava della loro riproduzione... ma dalle foto non li riconosceresti (si fa per dire) erano solo marroni e verdi, con qualche scaglia dorata... adesso nessuno li comprerebbe... li trovi solo coloratissimi, a 18 euro per 5 cm...
Dovrebbe essere un deterrente, ma vanno via come il pane , i miei li ho presi in 3 regioni diverse andandoli a prendere io in moto...(AO-SV-MI)... e se arriva il 4° (AT)...
Riguardo la vasca, necessita ancora di "variazioni", lentamente addolcirò l'h2o anche se avrò messo almeno un kg di foglie di Quercia, aggiungerò torba nel filtro... ma non troppa erano abituati al "rubinetto", quindi andrò con cautela...
la cosa che fa "spavento" di questi dolci teppisti, è che non hanno risentito (parlando di colorazione) dello spostamento con il guadino da pesca comprato apposta per loro... la prima oretta e mezza han perlustrato la zona e la piccola colisa gli girava attorno tranquilla... alla seconda oretta la colisa non c'era più... ed il Lutino cercava di mangiare la lemna... Domani si va di gamberi ad uso "umano" o vongole, magari cozze... per festeggiare l'immissione...
P.s.: nel frattempo ho fatto altre foto di gruppo coi Pleco... posterò nel pomerigio.


------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da gab82
|
Cacchio gli oscar sembrano pescetti li dentro.....
peccato lo sfondo grigio.....ma perché non l'hai fatto nero...o comunque grigio molto più scuro?
|
Ero partito con la epossidica nera (ma non mi intendo di materiali)... poi ho ripiegato con la guaina grigia...per ragioni ormai note



... siamo solo all'inizio, spero che il tempo porti i suoi miglioramenti, anche perchè se ho fatto i calcoli giusti nel mio cervello bacato, sarà una vasca a bassa gestione per ovvii motivi....

