Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
Il fatto è che non capisco perchè debba ridurre ulteriormente le durezze.
il Ph a 6,5 è già basso abbastanza per la maggior parte degli acidofili.
A meno che non debba riprodurre Heckel Wild non vedo motivazione di scendere a Ph 6 e durezze bassissime.
Io farei un salto in negozio a controllare la conduttività per escludere gli errori fisiologici dei test a reagenti.
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...
@Pesce Rosso D.F.
lascia perdere i prodotti che il negoziante ti vuole vendere sono inutili (se non dannosi).
Affidati ai cambi con l'acqua che esce dal tuo impianto (probabilmente è si un impianto ad osmosi ma essendo per uso alimentare è tarato in modo da lasciare acqua con una giusta quantità di sali), va benissimo per fare i cambi e mi pare un compromesso accettabile per i pesci che hai in vasca.
Facendo cambi consistenti contribuisci anche ad abbassare i nitrati (anche se non risolvi il problema della sovrappopolazione almeno lo tamponi)
Procedi così per qualche settimana e vedrai che le cose migliorano
Ascoltate, attualmente i valori sono:
100 litri:
ph:7,5 ok! (sarebbe meglio un po piu' acido ma sta nel range)
kh:3 ok!
gh: 15 (da diminuire a 9, vedo l'1 febbraio (perche' e' sabato e gli dovrebbero arrivare) se questi prodotti esistono davvero, e vedo attentamente cosa dovrebbero fare,se mi convincono li provo , altrimenti faccio esperienza oppure come mi consigliate voi faccio un cambio di osmosi reintregandola con i sali per alzare il kh (e quindi anche il ph) che esistono vero? e siete sicuri della loro efficenza?)
no3: 50 (sono diminuiti !)
no2: 0,2 o poco piu' alti (max 0,25) (purtroppo sono aumentati , ma il giorno in cui ho fatto i valori gli avevo dato un po troppo mangiare considerate che li ho fatti il 24 gennaio (i valori e il troppo mangime caduto) e gli ho cominciato a dare da mangiare ieri per quanto me ne e' caduto)
nh4/nh3 : <0,05 (il minimo) ok!
50 litri:
ph:7,5 ok!
kh:5 ok!
gh:9 (da aumentare a 10< ,visto il range che e' 10 - 20) (per i prodotti stesso discorso di sopra, se mi convincono bene e vedo se funzionano, senno' faccio come dite voi (osmosi + sali per aumentare kh/ph))
no2: <0,05 (il minimo) ok!
no3: 3-4 (<5) ok!
nh4/nh3 : <0,05 (il minimo) ok!
__________________
La vita va apprezzata nei piccoli momenti felici, altrimenti veremmo schiacciati da tutte le difficoltà più o meno gravi, più o meno pesanti, ma pur sempre passeggere...
Ultima modifica di Pesce Rosso D.F.; 28-01-2014 alle ore 23:05.
Ascoltate, attualmente i valori sono:
100 litri:
ph:7,5 ok! (sarebbe meglio un po piu' acido ma sta nel range)
kh:3 ok!
gh: 15 (da diminuire a 9, vedo l'1 febbraio (perche' e' sabato e gli dovrebbero arrivare) se questi prodotti esistono davvero, e vedo attentamente cosa dovrebbero fare,se mi convincono li provo , altrimenti faccio esperienza oppure come mi consigliate voi faccio un cambio di osmosi reintregandola con i sali per alzare il kh (e quindi anche il ph) che esistono vero? e siete sicuri della loro efficenza?)
no3: 50 (sono diminuiti !)
no2: 0,2 o poco piu' alti (max 0,25) (purtroppo sono aumentati , ma il giorno in cui ho fatto i valori gli avevo dato un po troppo mangiare considerate che li ho fatti il 24 gennaio (i valori e il troppo mangime caduto) e gli ho cominciato a dare da mangiare ieri per quanto me ne e' caduto)
nh4/nh3 : <0,05 (il minimo) ok!
50 litri:
ph:7,5 ok!
kh:5 ok!
gh:9 (da aumentare a 10< ,visto il range che e' 10 - 20) (per i prodotti stesso discorso di sopra, se mi convincono bene e vedo se funzionano, senno' faccio come dite voi (osmosi + sali per aumentare kh/ph))
no2: <0,05 (il minimo) ok!
no3: 3-4 (<5) ok!
nh4/nh3 : <0,05 (il minimo) ok!
Ciao, pochi post fa hai riportato i seguenti valori:
** valori di osmosi:
ph:6,5-7
gh:5
kh:4-5
inquinanti non misurati
Perchè non usi semplicemente quest'acqua e al massimo alzi le durezze con una minima dose di sali?
------------------------------------------------------------------------
Aumentando il KH aumenti l'effetto tampone sul PH, pertanto l'effetto degli acidificanti risulta meno efficace e il PH aumenta ma nel senso che "diminuisce meno".
Se prendi un bicchiere di acqua del tuo impianto con KH 4 e Ph 7 e ci versi dei sali, la durezza sale a, ipotesi, 6° ma il ph non varia all'inteno del bicchiere d'acqua, però in un'acquario in cui hai torba, legni, foglie (qualunque cosa acidifichi l'acqua) il ph scende più o meno a seconda di quanto hai alto il KH pertanto se alzi il KH semplicemente la torba fa "più fatica" ad abbassare il Ph.
Ultima modifica di DUDA; 29-01-2014 alle ore 11:08.
Motivo: Unione post automatica