Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-01-2014, 20:50   #12
geko73
Guppy
 
L'avatar di geko73
 
Registrato: Nov 2013
Città: pisa
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 206
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0


Ecco la foto del prodotto smontato
Secondo te dove intervengo???


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ciao Geko,

quoto Giorgio: smonta la poraosa e vedi se riesci a trovare un O Ring uguale o simile in una normalissima ferramenta.

Prima di riassemblare, 'ammorbidisci' l'O ring con vasellina o glicerina e riassembla.

Fossi in te riproverei con l'o ring attualmente in uso.

Secondo me dovresti risolvere, a meno che l'O ring originale non sia danneggiato, ma questo lo dovresti vedere.

Una cosa non mi è chiara: noti una perdita dal corpo dell'atomizzatore o la distribuzione della CO2 avviene solo da una parte della porosa?

Per internderci: se vedi uscire CO2 sola da una parte della porosa, considera che 15 bolle al minuto non sono tantissime. Verifica se aumentando l'erogazione per un breve periodo, il problema si risolve, altrimenti potrebbe essere la porosa intasata. Ovviamente non ci devono essere perdite dal corpo dell'erogatore.....

Le bolle mi aumentano quando va in pressione il diffusore passando dal lato dove c'è la impanatura ... Non dalla guarnizione della porosa




Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ultima modifica di geko73; 02-01-2014 alle ore 20:52. Motivo: Unione post automatica
geko73 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
co2 , diffusore , problemi
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24102 seconds with 15 queries