Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione Nanoreef Per parlare di come illuminare un nanoreef , tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 22-12-2013, 03:50   #11
frecciadelledolomiti
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2003
Città: Sempre in giro
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 625
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Buono a sapersi, me ne ha mandati tre di tubetti !
Intanto sto ancora studiando come procedere.
Devo prima asportare qualche aletta o parte di essa per far posto moduli per leds e ventola. Vedremo come fare.
Intanto ho alcune domande che mi son venute in mente mentre stasera guardavo il dissipatore.
La prima riguarda le pasette, o circuiti stampati, dei driver. Questi hanno quattro fori, credo appunto per fissare le basette. Ora mi chiedevo se questi buchi siano isolati dal resto del circuito. Volendo fissare le basette con delle viti passanti per i suddetti fori, se queste viti poi toccassero delle pari metalliche, vedi alluminio del dissipatore, creerebbero problemi ? Io credo che la parte attorno ai fori non sia interessata da corrente elettriche che credo scorra solo lungo i tracciati presenti sulla basetta. Comunque chiedo lumi: e' safe ?
Altra cosa riguarda la ventola di raffreddamento che verra' posta sopra ai diver, a loro volta incassati in un vano ricavato tra le alette del dissipatore, ad una distanza di qualche millimetro (2 o 3 circa). Mi chiedevo se il motore della ventola postesse creare disturbi ai driver, visto che ci sono in ballo magneti e flussi attraverso coils dentro questo motorino.
Last but not least, ho notato che i driver mandano 0.6A costanti (o comunque c'e' scritto sopra 600mA). Questi, moltiplicati per i volts che sono 48 mi danno meno di 30Watts totali. Avendo 12 leds da 3W per ogni driver, facendo due conti veloci, per ogni circuito di una serie mi richiede almeno 36W... mi sono perso qualcosa ? Quant'e' la caduta di potenziale su ogni led ? dire 5V... giusto ??? per dodici farebbe 60V totali...
Insomma, sulle istruzioni mi dice di mettere al max 12 leds ogni driver, e io ne ho appunto 12 per ognuno. Va bene cosi' ???
Vi terro' aggiornati.
frecciadelledolomiti non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
commerciali , comparazione , fai , led , plafo , reloaded , tra
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,66107 seconds with 15 queries