Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
stai molto attento col test red sea...soprattutto del ferro...ocio che sballa e non di poco..chiedi a ink che per poco non butta tutto ...
Si infatti ricordo qualcosa, ma se non sbaglio Ink dosava davvero parecchio ferro per trovare valori misurabili. Io ho giá in casa l'integratore della Brightwell, dosaro solo una volta, ed adesso inizierò a dosarlo con molta cautela e vedrò se la situazione migliora. Quale potrebbe essere un effetto di un dosaggio eccessivo di ferro?
------------------------------------------------------------------------
[QUOTE=Giuseppe C.;1061927329]
Originariamente inviata da GKAPPE;1061926654Ti ringrazio, era quello che mi interessava sapere. La questione del ferro è molto interessante e troverebbe giustificazione anche nel fatto che non ho mai avuto alghe, nemmeno in maturazione e nemmeno con valori alti di fosfati. Ti ringrazio molto.[/QUOTE
Scusa forse mi sono perso qualcosa.....ma hai le plafo ORPHEK anche Tu?
Per i discorso rischio indicato da Zon, avevo letto anch'io e proprio per questo sto dosando da mesi la metà rispetto a quanto indicato e la situazione come hai visto dai coralli, non ho avuto problemi.....è evidente che ogni sistema è storia a sè.
No, non ho Orphek ma ho comunque una plafo a led e in questo periodo sto riscontrando gli stessi problemi che hai descritto. Ovviamente non è detto che se faccio quello che hai fatto tu risolvo anche io, come dicitu ogni sistema è una storia a sè.
Ultima modifica di GKAPPE; 12-11-2012 alle ore 08:22.
Motivo: Unione post automatica
Faccio un piccolo aggiornamento. I nutrienti, anzi i nitrati, sono gradualmente saliti da zero a 40/50 e non si schiodano nemmeno con frequenti e consistenti cambi d' acqua. neanche salgono se non faccio cambi. Però questi nitrati "non si vedono": niente alghe filamentose, niente alghe patinose, rocce e materiale di fondo completamente puliti. Solo qualche chiazza di ciano, ma c'era anche prima. neanche i coralli sembrano in sofferenza per questi valori, anzi sembrano gradatamente adattarsi alla nuova luce, anche quelli inizialmente in sofferenza.
E' diminuito moltissimo anche il consumo di calcio e carbonati. prima il reattore era tarato a 35 bolle di co2 al minuto, adesso a 22 bolle mantenendo kh 8 e Ca 430.
A proposito.....i nitrati li ho misurati con sera e tropic marin
Faccio un piccolo aggiornamento. I nutrienti, anzi i nitrati, sono gradualmente saliti da zero a 40/50 e non si schiodano nemmeno con frequenti e consistenti cambi d' acqua. neanche salgono se non faccio cambi. Però questi nitrati "non si vedono": niente alghe filamentose, niente alghe patinose, rocce e materiale di fondo completamente puliti. Solo qualche chiazza di ciano, ma c'era anche prima. neanche i coralli sembrano in sofferenza per questi valori, anzi sembrano gradatamente adattarsi alla nuova luce, anche quelli inizialmente in sofferenza.
E' diminuito moltissimo anche il consumo di calcio e carbonati. prima il reattore era tarato a 35 bolle di co2 al minuto, adesso a 22 bolle mantenendo kh 8 e Ca 430.
A proposito.....i nitrati li ho misurati con sera e tropic marin
Ciao Roberto...davvero strana questa cosa dei nitrati
Io continuo a avere 0 nitrati e 0 fosfati e prima che montassi le PR156, di NO3 ne avevo non meno di 5mg/lt mentre i PO4 per pur bassi che fossero, impiegavo resine per azzerarli del tutto.
Comunque con tutto a zero sto alimentando in modo più generoso e variando molto il tipo di cibo con ottimi risultati sui coralli.
L'unico mio problema è il Kh che devo integrare due volte a settimana altimenti scende a 3-4.
Calcio e MG sono stabili con semplici cambi fatti ogni 15 - 20gg.
Avendo un consumo molto ridotto di CA e Carbonati, hai notato un rallentamento nello sviluppo dei coralli?
Questa differenza di reazione tra la mia e la tua vasca, non so se può dipendere dal fatto che Tu impieghi percolatore e non hai schiumatoio.
Per quello che mi riguarda la situazione al momento è ottima.
Visto che è passato ormai abbastanza tempo vorrei fare le considerazioni finali sulle plafoniere orphek. Molte cose sono in comune con quanto ho letto su altre plafoniere a LED.
Cosa va: tralasciando gli strafatti discorsi sul risparmio vero o presunto (per me è verissimo visto che ho speso relativamente poco per le plafo), quello che va benissimo sono i colori dei coralli, veramente belli. Soprattutto alcuni colori, in particolare tutte le tonalità del rosa, sono veramente eccezionali. Certo la pocillopora tricolor è un pò monocolor rispetto a prima, proprio perchè i rosa sono diventati dominanti, però è bellissima. Ottimi anche viola, verdi e blu.
Tenete conto che poichè non ho lo skimmer la mia acqua non dovrebbe essere magrissima.
Niente alghe indesiderate e ottimo colore della luce in vasca (secondo me).
Cosa non va: crescita rallentata rispetto alla coppia Hqi+T5.
Cosa è cambiato nella gestione: la vasca consuma molti più carbonati di prima tanto da mettere in difficoltà il mio reattore. Ma stranamente consuma anche meno nutrienti. Sempre rispetto alla plafo HQI+T5 (complessivamente 1200 w, adesso 480) ho più difficolta a mantenere i nitrati a zero e il filtro a foglie deve essere cambiato ogni 15/20 giorni contro il mese e passa di prima. Il filtro a foglie è un ottimo indicatore del "metabolismo" della vasca. Infatti quando il metabolismo è più lento e i nutrienti crescono gli strati si sporcano più velocemente e diventano quasi neri. Diversamente si sporcano più lentamente e diventano marroncino chiaro.
Per il resto la gestione della vasca è rimasta invariata. Non ho cambiato nulla nella somministrazione degli oligoelementi come suggeriva qualcuno. Quindi solo cambio acqua del 5% ogni 15 giorni, quando non faccio il cambio somministro oligo, in genere della Kent, quindi anche questi ogni 15 giorni, 200g di carbone sostituito una volta al mese. Niente altro
a questo punto però mi hai incuriosito.........devi mettere tante foto della vasca e dei coralli.
Pensa che nel mese che li avevo provati, ma una prova di un mese è sicuramente poco, io avevo notato colori non belli , ma secondo me non avevo capito come gestire la vasca.....ma crescite paurose rispetto alle hqi che avevo in quel periodo.
a questo punto però mi hai incuriosito.........devi mettere tante foto della vasca e dei coralli.
Pensa che nel mese che li avevo provati, ma una prova di un mese è sicuramente poco, io avevo notato colori non belli , ma secondo me non avevo capito come gestire la vasca.....ma crescite paurose rispetto alle hqi che avevo in quel periodo.
.......praticamente esattamente il contrario di quello che è successo a me. Però un mese effettivamente è poco. Appena posso metto le foto (che però mi vengono uno schifo e non si capisce nulla).
Originariamente inviata da Nautilus84
Vai con le foto Roby......
E fatti sentire ogni tanto. .
Un bacio a Viola!
FEDERICOOOOOOOO!!!!!!!! Come stai? Dobbiamo assolutamente vederci prima di Natale.
Anche la mia procede molto bene con le stesse plafo anche se i consumi di tutta la triade sono saliti molto e crescite accelerate. L'unico neo è che ho i nutrienti tutti a bassissimi e i colralli schiariscono un po nonostante butti dentro di tutto