Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
anche io ti consiglio di lasciarli in vasca e amen. Se ti preoccupa il fattore cibo, puoi sempre somministrarlo con una siringa, puntando il getto verso la nuvola di avannotti. Comunque non ti preoccupare che qualcosa da mangiare la trovano lo stesso.
anche io ti consiglio di lasciarli in vasca e amen. Se ti preoccupa il fattore cibo, puoi sempre somministrarlo con una siringa, puntando il getto verso la nuvola di avannotti. Comunque non ti preoccupare che qualcosa da mangiare la trovano lo stesso.
Si se hai del muschio o comunque le stesse piante ornamentali sono un ottima fonte di microorganismi utili a saziare gli avannotti, io tritavo finemente il classico mangime a scaglie ed un pò di larve di zanzara liofilizzate e me buttavo un pizzichino in superficie dove sostavano gli avannotti, dopo 10 secondi non ne rimaneva traccia!!
__________________
Sbagliando si impara ma visto che amo le sfide lo stesso sbaglio lo ripeto un paio di volte
Io li ho sempre recuperati tutti e messi nella nursery di rete, mi piace vederli colorare per poi tenere i piu' belli e particolari, in genere li libero in vasca verso i 40 giorni, questa estate invece ho messo gli avannotti in una vasca da 20 litri tenuta sul balcone senza ne' filtro ne' riscaldatore, con cambi di 1 litro al giorno , nella retina sono sempre cresciuti e diventati belli, mentre quelli messi sul balcone sono cresciuti tutti sanissimi e ho avuto l'impressione di una crescita piu' veloce.
pochi giorni fa ho provato a "lasciare fare alla natura", lasciandoli in vasca liberi.Ieri, dop un paio di giorni, ho visto un avannotto che rimaneva in un angolo piuttosto statico, era gia' abbastanza cresciuto, sui 15/20 gg l'ho preso e l'ho messo in sala parto per vederlo da vicino e ho visto che era praticamente senza coda, ho poi recuperato i 3 piu' piccoli che avevano una settimana e 1 dei tre era lo stesso senza coda(cosa che non mi era mai successa con le oramai centinaia di avannotti che sono nati nella mia vasca).In vasca ho solo guppy e coridoras, quindi non ho pesci particolarmente aggressivi.
Se avevo messo in conto qualche perdita, non rientra invece la prospettiva di avere guppy mutilati, per questo motivo ho rimesso la retina.Questa la mia esperienza.
Io li ho sempre recuperati tutti e messi nella nursery di rete, mi piace vederli colorare per poi tenere i piu' belli e particolari, in genere li libero in vasca verso i 40 giorni, questa estate invece ho messo gli avannotti in una vasca da 20 litri tenuta sul balcone senza ne' filtro ne' riscaldatore, con cambi di 1 litro al giorno , nella retina sono sempre cresciuti e diventati belli, mentre quelli messi sul balcone sono cresciuti tutti sanissimi e ho avuto l'impressione di una crescita piu' veloce.
pochi giorni fa ho provato a "lasciare fare alla natura", lasciandoli in vasca liberi.Ieri, dop un paio di giorni, ho visto un avannotto che rimaneva in un angolo piuttosto statico, era gia' abbastanza cresciuto, sui 15/20 gg l'ho preso e l'ho messo in sala parto per vederlo da vicino e ho visto che era praticamente senza coda, ho poi recuperato i 3 piu' piccoli che avevano una settimana e 1 dei tre era lo stesso senza coda(cosa che non mi era mai successa con le oramai centinaia di avannotti che sono nati nella mia vasca).In vasca ho solo guppy e coridoras, quindi non ho pesci particolarmente aggressivi.
Se avevo messo in conto qualche perdita, non rientra invece la prospettiva di avere guppy mutilati, per questo motivo ho rimesso la retina.Questa la mia esperienza.
io sto capendo che i guppy differiscono molto nel "carattere", x così dire, da esemplare a esemplare....i miei neanche li puntano i piccoli appena nati (non so se x via dell'ibridazione con gli endler non voluta), gli altri leggo che li aspirano come spaghetti....
io le prime volte li ho tenuti nella retina per via dei portaspada che se li mangiavano con gusto tutti...tolti quelli, zero predazione..
ti volevo solo chiedere, come pulivi il fondo della vasca senza filtro?
una cosa ti volevo chiedere, ma come pulivi la vaschetta
Io li ho sempre recuperati tutti e messi nella nursery di rete, mi piace vederli colorare per poi tenere i piu' belli e particolari, in genere li libero in vasca verso i 40 giorni, questa estate invece ho messo gli avannotti in una vasca da 20 litri tenuta sul balcone senza ne' filtro ne' riscaldatore, con cambi di 1 litro al giorno , nella retina sono sempre cresciuti e diventati belli, mentre quelli messi sul balcone sono cresciuti tutti sanissimi e ho avuto l'impressione di una crescita piu' veloce.
pochi giorni fa ho provato a "lasciare fare alla natura", lasciandoli in vasca liberi.Ieri, dop un paio di giorni, ho visto un avannotto che rimaneva in un angolo piuttosto statico, era gia' abbastanza cresciuto, sui 15/20 gg l'ho preso e l'ho messo in sala parto per vederlo da vicino e ho visto che era praticamente senza coda, ho poi recuperato i 3 piu' piccoli che avevano una settimana e 1 dei tre era lo stesso senza coda(cosa che non mi era mai successa con le oramai centinaia di avannotti che sono nati nella mia vasca).In vasca ho solo guppy e coridoras, quindi non ho pesci particolarmente aggressivi.
Se avevo messo in conto qualche perdita, non rientra invece la prospettiva di avere guppy mutilati, per questo motivo ho rimesso la retina.Questa la mia esperienza.
io sto capendo che i guppy differiscono molto nel "carattere", x così dire, da esemplare a esemplare....i miei neanche li puntano i piccoli appena nati (non so se x via dell'ibridazione con gli endler non voluta), gli altri leggo che li aspirano come spaghetti....
io le prime volte li ho tenuti nella retina per via dei portaspada che se li mangiavano con gusto tutti...tolti quelli, zero predazione..
ti volevo solo chiedere, come pulivi il fondo della vasca senza filtro?
una cosa ti volevo chiedere, ma come pulivi la vaschetta
Non pulivo, facevo solo un cambio di un litro al giorno, la cosa incredibile e' che ogni tanto nel week end metto gli avannotti nella vaschetta da 20 litri e il giorno dopo l'acqua puzza, invece questa estate dopo 3 m3si l'acqua non puzzava ma aveva un odore naturale, alla fine le pareti e il fondo erano ttotalmente incrostati da una patina di alghe e l'acqua aveva alla fine un colore verdastro, comunque i pesci erano tutti sanissimi e crescevano in modo accelerato.Comunque c'e' tutta una sezione relativa alle vasche all'aperto.Ciao