Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 18-11-2013, 00:30   #11
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 16
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non scoraggiarti,ma considera che la lotta ai ciano e' sfibrante e puo' durare mesi
la co2 avrebbe reso la situazione piu' gestibile e sicuramente vita facile alle crypto,ma non e' la panacea per tutti i mali
io vorrei provare con la terapia del buio,ma prima dobbiamo rimuovere tutte le cause,altrimenti e' uno sbattimento inutile
cerca di migliorare la circolazione e fai in modo che tutta la vasca sia interessata dal movimento,i ciano amano le zone morte ed i depositi di materiale organico
il cerato lo farei semplicemente galleggiare(e' anche piu' facile da pulire in questo modo e scherma leggermente il fondo),per mantenerlo fermo,puoi utilizzare una ventosa simile a quella che si usa per il termometro,incastri gli steli nel foro e lo fai aderire appena sotto la superficie
sarebbe utile aumentare leggermente i fosfati e portarli a 0,5
inizia a mettere in atto questi accorgimenti e se puoi verifica il ferro in vasca prima della nuova fertilizzazione,devi rilevarlo in traccia(max 0,1)
poi passeremo alla terapia del buio
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquatica , disastro , flora , mio , presento
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,55868 seconds with 14 queries