Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ma allora perché i dati tecnici prendiamo ad esempio del Tetra ex 700 dicono per acquari da 100 a 250 lt, una pompa da 700 lt/h e una massa filtrante da 6,6 lt, e tu dici che è sottodimensionato?
È questo che non capisco..
la portata con il passare del tempo tende inevitabilmente a calare (ma avviene anche nelle pompe interne però lo si nota meno), la superficie filtrante viene espressa in cm3 quello che hai postato è la quantità d'acqua che contiene.
senza contare che come tutte le marche danno range di valori minimi e massimi, per cui la verità stà nel mezzo, se un filtro va bene per vasche per 100/250lt (parliamo di 150lt di differenza mica bruscolini) difficilmente in un 250lt avrai le stesse prestazioni di un 120lt, avendolo avuto secondo me può andare bene per un 180/200lt.
filtri interni e esterni hanno i loro pro e contro, i primi hai tutto nascosto in una scatola nera, la riduzione di portata la senti in maniera minore rispetto ad un filtro esterno, di contro possono risultare antiestetici, rubano litri e cm di nuoto, la manutenzione non è così immediata e c'è il rischio di riversare in vasca parte del contenuto del filtro se fai una manutenzione corposa.
filtri esterni, sicuramente ingombrano di più e tendono a ridurre al portata, devi avere un luogo dove nasconderli.
però ti permettono una più veloce pulizia e manutenzione senza stare a bagnarti e mettere mani in acqua, chiudi i rubinetti li apri sciacqui le spugne e rimonti, li rimetti in pressione e fai partire il motore.
hanno indubbiamente una superficie filtrante maggiore oltre a dare preziosi lt e cm in più alla vasca.
come detto non c'è un sistema di filtraggio migliore o peggiore, conosco tanti che i filtri esterni non li vogliono vedere nemmeno in cartolina altri che dicono lo stesso dei filtri esterni.
Ho deciso di cambiare e passare al filtro esterno proprio per lo spazio perché mi sono sempre trovato bene e non avrei motivo di abbandonare il mio amato filtro interno, ma quando guardo una vasca senza il filtro in mezzo alle scatole è tutto un altro vedere, poi 10 cm in più di spazio non sono pochi, inoltre esteticamente tutto più libero sarà sicuramente meglio e riuscirò a sfruttare lo spazio in modo ottimale.
Tra l'altro la vasca è appoggiata al muro su due lati, dietro e a dx, quindi togliere il filtro non aumenta la visuale ma solo lo spazio..
Per quello che vorrei fare l'acquisto giusto una volta e non ritrovarmi a tribulare con problemi di vario genere..
Tornando al discorso biotopo io avevo in mente una cosa del genere..
Dimmi se ho capito giusto come mi hai consigliato..
__________________
Ultima modifica di Andrea1978; 19-11-2013 alle ore 04:56.
tra tutti preferisco i layout 1, 2, 5, l'unica cosa cercherei è di tenere le punte delle radici o verso l'alto o verso il basso, gli spuntoni a 1/2 altezza pssono ferire gli animali in caso di scatti improvvisi.
Sì anche a me piacciono di più gli stessi che hai detto tu..
Per il filtro se mi dici che il Jbl cristalprofi e 901 è sufficiente lo prenderei, 70 € è un ottimo prezzo dato che il tipo mi ha risposto che gli è stato regalato il mese scorso e non l'ha mai usato quindi è nuovo..
Avevo pensato proprio 10 minuti fa anche a un'altra miglioria in questione di spazio e capienza, siccome la struttura del coperchio, che come saprai sul retro contiene anche tutta la parte elettrica, occupa in spessore i primi 8 cm della vasca, volevo creare un ring in plexiglas di 6/7 cm, o anche pvc che costa meno e anche se non è trasparente non fa nulla tanto la struttura poi lo copre scendendo fino al vetro per 1/2 cm.
Guadagnare 6/7 cm anche in altezza non è affatto male che dici?
Facendolo di 7 cm sono quasi ben 30 lt inoltre per gli scalari ulteriore spazio in altezza è una manna..
Si è molto rigido infatti ci avevo pensato anch'io..
Ma poi siccome spesso sono rin....nito pensato di fare tutto il giro siliconandolo su tutto il bordo perché così evitavo fuoriuscite accidentali di acqua..
Ti spiego, per fare i rabbocchi ho modificato una piccola tanichetta da 5 lt facendo un foro quasi in fondo e ho applicato un tubetto piccolo quelli dell'areazione con un rubinetto piccolo di quelli da giardinaggio, la Ranica è su una mensola sopra la vasca è il tubetto finisce nel vano filtro..
Così quando devo rabboccare (siccome la tanichetta è sempre piena di acqua osmosi) basta che apro per qualche minuto un pelo il rubinetto, e anche essendo molto più fredda di quella in vasca uscendo un rigagnolo non comporta sbalzi di temperatura, il problema è che a volte (perché ripeto spesso sono rin.....nito) inizio a fare altro e mi dimentico del rubinetto aperto, di soprassalto faccio un balzo dal divano con il flash del rubinetto aperto ma 9 volte su 10 è troppo tardi e ormai l'acqua nella tanichetta si è riversata tutta in vasca, la fortuna è che con 8 cm di margine 5 lt di acqua salgono un po ma non fuoriescono, con 1/2 cm la cosa si fa rischiosa..
Inoltre un ring intero appoggiato sopra e siliconato saldamente e molto più resistente, con i 4 sostegni negli angoli rischio che se una volta intompo col gomito nel passare vicino si staccano e crolla tutto..
Il tipo che vende il filtro l'ho trovato su ebay annunci cercando su Brescia, è a 10 km da casa mia quindi sono 70€ più 3€ di gasolio per andare a prenderlo.
Però l'avevo visto stamattina in negozio a 115€, ho guardato su zooplus e costa 79, 90 compresa la spedizione, stasera vado dal tipo e tratto magari gli tiro giù ancora 5/10€ se riesco, anche se resta il fatto che con 70€ è sempre un buon affare..
__________________
Ultima modifica di Andrea1978; 19-11-2013 alle ore 19:17.
Il filtro è il 900, non il 901, gli ho dato 60€..
Che faccio adesso? Lo faccio girare insieme all'altro oppure gli aggiungo i miei cannolicchi in uno dei cestelli togliendo una spugna appena sposto i pesci nel samla?