Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci marino Per parlare di tutto quanto concerne i pesci marini: le esigenze, l'alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 29-10-2013, 01:46   #13
scarpa stefano
Guppy
 
Registrato: Oct 2010
Città: Liettoli di Campolongo Maggiore - VE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 171
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Wurdy Visualizza il messaggio
Personalmente non credo che il metodo di pesca in questa specie influisca più che sulle altre e che possa avere effetti oltre i 3 mesi. Il problema principale a mio avviso sta nell'alimentazione che nella maggior parte dei casi in cattività è carente di qualcosa a lui essenziale, unito alla sua estrema delicatezza.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

ma.. ..forse è come dici tu ma una cosa mi fa pensare, io adoro questo pesce e per questo motivo ogni volta che mi capita di trovarne uno in un negozio passo molto tempo ad osservarlo chiedendo al negoziante se mangia, ovviamente mi rispondono di si e me ne danno prova con dell'artemia liofilizzata o congelata, ma una cosa ho notato che non tutti corrono a mangiare (e questo non è un buon segno) e soprattutto quelli che mangiano in realtà non lo fanno davvero, se osservi bene pizzicano l'artemia e poi la sputano così a ripetizione, fanno così quasi tutti ma in realtà non mangiano.
Il fatto che si comportino così mi fa pensare, un pesce sano dovrebbe mangiare ed ingoiarla l'artemia o mysis o krill che sia non sputarla.
Il pesce sano dovrebbe essere interessato e mangiare con avidità, cosa che normalmente non accade, anzi spesso guardano l'artemia/misys/krill fluttuare davanti a loro e la evitano nonostante ne abbia a disposizione. anche gli altri pesci lo fanno appena introdotti ma poi si ambientano e mangiano ma il Chelmon R no e deperisce lentamente nonostante sia in negozio da tempo.
mi chiedo il perchè di questo comportamento...??? se puo essere atribuito al metodo di pesca.

Ultima modifica di scarpa stefano; 29-10-2013 alle ore 02:11.
scarpa stefano non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chelmon , elementi , lallevamento , rostratus , successo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28388 seconds with 15 queries