Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-10-2013, 15:31   #4
DarkGromril
Protozoo
 
L'avatar di DarkGromril
 
Registrato: Jun 2012
Città: Saronno (VA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 15
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmh... Grazie per aver risposto

perchè l'allestimento non andrebbe bene? Ok tolgo delle piante da fondo per facilitare la ricerca del cibo dei discus, però volevo lasciare la polysperma e la vallisneria sul fondo, o tolgono così tanto spazio ai discus? Le piante galleggianti non mi ispirano molto... Ho della lemna che vaga nell'acquario (perchè c'è corrente superficiale) e molta nel filtro (non metto il coperchio del filtro apposta) però le altre piante galleggianti non mi piacciono molto; la poly e la vallisneria comunque dovrebbero facilmente raggiungere la superficie dell'acqua

Io con molte piante intendevo: Anubias 2 su un legno che sta sul fondo (alto circa 10 cm), Cryptocorine lucens (posso anche non metterla), Cryptocorine wendtii (verde) 1, Echinodorus tenellus in modo da creare una piccolo cespuglietto davanti al legno, Hygrophila difformis (da mettere davanti all'uscita del filtro, quindi al massimo 2/3 steli che verrano potati per farli rimanere bassi) Hygrophila polysperma, Vallisneria.

Jefri il fondo fertile è ciperto da circa 4 cm di quarzo... Spero che i discus non abbiano cotanta potenza da far fuoriuscire il tutto il quarzo dovrebbe essere adatto per i discus perchè ha una granulometria media di 2 millimetri... Quindi è abbastanza "leggero"... E "simile" alla sabbia.

All'inizio nell'acquario c'era una nebbia moooooooolto fitta, adesso è scomparsa ma ciao sono dei micro granellini, come della sabbiettina, che flottano trascinati dal flusso della pompa... Per sbaglio io non ho lavato il quarzo

Grazie per il tempo che dedicate per risolvere i nostri problemi
DarkGromril non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
125 , allestimento , discus , rio
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23651 seconds with 15 queries