Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-10-2013, 14:29   #3
Alfaroger
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Tivoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ilVanni Visualizza il messaggio
Ma la torba l'hai messa già?
Se sono valori raggiunti senza alcun tipo di acidificante (torba, pignette di ontano, catappa, correttori di PH) hai un'acqua praticamente mortale per qualunque pesce per via della eccessiva concentrazione di CO2 (se i test sono attendibili, naturalmente).
Si i test sono attendibili difatti ieri mattina i poveretti respiravano fuori dall'acqua!!!
fortunatamente nessuna vittima!!!
ora la co2 è ai minimi questo causerà un innalzamento del PH giusto?
in vasca non c'è nulla che alteri i valori nè pietre nè legni e la torba è ancora in scatola, la volevo utilizzare solo in caso di necessità per via del rischio di inacidire troppo l'acqua.

Sareste così cortesi da guidarmi step to step fino a dei valori idonei per discus e ramirezi?

Esempio, il Kh ora sarà già sceso di un paio di punti immagino, (avendo ridotto drammaticamente la co2) PS oggi sostituirò lo ionizzatore co2 con un flipper co2 che ne pensate?

per quanto riguarda il gh, ho un dubbio amletico, non è che il mio negoziante ha il sistema che è da ripulire?
perchè io uso sempre e solo acqua di osmosi... e le pietre che ho in vasca non friggono col viakal!!!
come cavolo lo abbasso sto gh con la torba?
la suddetta torba abbasserà ulteriormente anche il KH ed il PH giusto?
Alfaroger non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
chè , fatica , idonei , raggiungere , valori
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,75240 seconds with 15 queries