Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Vecchio 24-10-2013, 10:22   #1
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
La sequenza operativa è:

1 - togliere tutta l'acqua e metterla nei contenitori con una pompa di movimento e possibilmente un aeratore... se fa freddo anche un riscaldatore.

2 - staccare tutti i coralli dalla rocciata e metterli a mollo nel contenitore, insieme ai pesci.

3 - smontare la rocciata velocemente mettendo le rocce bene in fila su un tavolo o sul pavimento (meglio ancora se puoi tenerle a mollo), ripulire il detrito a fondo vasca e mettere nella vasca pulita 5 cm d'acqua salata nuova.

4 - aggiungere la sabbia nella vasca, mescolando bene con le mani per far venire a galla il pulviscolo che renderebbe l'acquario lattiginoso per giorni

5 - aspirare l'acqua color latte con un tubo da una buchetta praticata in un angolo dell'acquario e gettarla, al suo posto mettere acqua salata pulita fino a coprire la sabbia.

6 - rifare la rocciata; ti servirà circa la metà delle rocce, quelle che avanzano mettile nel refugium almeno per i primi mesi, intanto che la sabbia matura (io ce le lascerei per sempre).

7 - riempire l'acquario con l'acqua matura, rabboccare se serve e accendere tutte le pompe e lo skimmer

8 - sistemare i coralli e i pesci e accendere le luci.

9 - OFFRIRE LAUTO PASTO AGLI AIUTANTI per ricompensarli della faticaccia

Per qualche giorno non nutrire i pesci, oppure tenerli a mezza razione.
Eseguire i test per nitriti e fosfati a giorni alterni per qualche tempo... se va tutto come dovrebbe, non dovrebbero essere rilevabili.
Se invece ci sono problemi, intervenire immediatamente aerando e inserendo resine.
(io ed altri amici abbiamo eseguito lo stesso lavoro decine di volte e non è mai successo nulla di rilevante, quindi vai abbastanza tranquillo)

IMPORTANTE togliere i predatori di benthos come paguri, gamberi, labridi, sinchiropus e simili almeno per i primi 3 mesi.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2013, 09:13   #2
jay70
Pesce rosso
 
L'avatar di jay70
 
Registrato: Jul 2012
Città: Napoli/Roma x lavoro
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho fatto come sopra, e funziona....vedi in firma.
__________________
Gennaro Mortari
Il mio "Samureef II"
Per iscrizioni: http://www.gocciablucampania.it/
jay70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-02-2014, 20:22   #3
davide8682
Pesce rosso
 
L'avatar di davide8682
 
Registrato: Apr 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 977
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
....

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli Visualizza il messaggio
La sequenza operativa è:

1 - togliere tutta l'acqua e metterla nei contenitori con una pompa di movimento e possibilmente un aeratore... se fa freddo anche un riscaldatore.

2 - staccare tutti i coralli dalla rocciata e metterli a mollo nel contenitore, insieme ai pesci.

3 - smontare la rocciata velocemente mettendo le rocce bene in fila su un tavolo o sul pavimento (meglio ancora se puoi tenerle a mollo), ripulire il detrito a fondo vasca e mettere nella vasca pulita 5 cm d'acqua salata nuova.

4 - aggiungere la sabbia nella vasca, mescolando bene con le mani per far venire a galla il pulviscolo che renderebbe l'acquario lattiginoso per giorni

5 - aspirare l'acqua color latte con un tubo da una buchetta praticata in un angolo dell'acquario e gettarla, al suo posto mettere acqua salata pulita fino a coprire la sabbia.

6 - rifare la rocciata; ti servirà circa la metà delle rocce, quelle che avanzano mettile nel refugium almeno per i primi mesi, intanto che la sabbia matura (io ce le lascerei per sempre).

7 - riempire l'acquario con l'acqua matura, rabboccare se serve e accendere tutte le pompe e lo skimmer

8 - sistemare i coralli e i pesci e accendere le luci.

9 - OFFRIRE LAUTO PASTO AGLI AIUTANTI per ricompensarli della faticaccia

Per qualche giorno non nutrire i pesci, oppure tenerli a mezza razione.
Eseguire i test per nitriti e fosfati a giorni alterni per qualche tempo... se va tutto come dovrebbe, non dovrebbero essere rilevabili.
Se invece ci sono problemi, intervenire immediatamente aerando e inserendo resine.
(io ed altri amici abbiamo eseguito lo stesso lavoro decine di volte e non è mai successo nulla di rilevante, quindi vai abbastanza tranquillo)

IMPORTANTE togliere i predatori di benthos come paguri, gamberi, labridi, sinchiropus e simili almeno per i primi 3 mesi.
Paolo mi spiegheresti meglio il punto 5 per favore...che è la buchetta in un angolo della vasca?
davide8682 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
berlinese , dsb
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19144 seconds with 14 queries