Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve a tutti, mi chiamo Massimo e mi sono appena iscritto su questo forum. Ho deciso di avviare un marino, e ho comprato un acquario da 200lt circa usato completo di sump e tutta la varia strumentazione, compreso di rocce vive e varie specie di invertebati tipo: zoanthus, galaxea, lobophyton, sarcophyton, montipore e xenia pumping rosa, piu 3 pesci e un riccio diadema. Ho montato la vasca sabato appena presa, ho notato che alcuni invertebrati non si sono proprio aperti e altri non stanno bene. I valoi dell'acqua sembrano ok, ho pensato ad un problema di illuminazione visto che ho un 2xT8, e per questo che oggi ho spostato tutto in un minireef mezzo avviato ma molto più illuminato (dove ce l'anemone rossa) e ho ordinato una plafoniera 8xT5, e dovrebbe arrivarmi in settimana, volevo sapere se magari potrebbe essere questo il problema che non si aprono e che deperiscono alcuni coralli. Vi mando qualche foto dell'acquario. Se possibile avere qualche consiglio.
cioè hai riempito di acqua salata messo le rocce e tutto ciò che c'era prima?!se non hai usato acqua della vecchia vasca è normale che i coralli siano chiusi...mi stupisco che non siano ancora morti...hai saltato tutta la maturazione!fai test degli inquinanti no2,no3,po4 e ammoniaca e facci sapere!non sei partito nel migliore dei modi!
No, praticamente ho usato circa 70-80 litri di acqua della vecchia vasca (il vecchio proprietario non ha potuto darmene di più per tempo) e il resto circa 100 litri ho aggiunto acqua salata preparata il giorno prima. Si, la maturazione dell'acqua lo saltata perche non mi era venuto che potevo metterli nel nanoreef almeno per qualche giorno. I valori li ho gia controllati tranne i po4, ho:
no2 0
no3 tra 0 e 10
calcio poco oltre 500
kh 10
ph tra 8,2 e 8,6
Lo schiumatoio funziona normalmente, non schiuma in modo eccessivo. Purtroppo gli avevo detto di darmi più acqua, ma ha detto che era da un bel po che non faceva cambi e come se facessi un cambio d'acqua abbondante, dato che ho un po di esperienza nel dolce, so che non si fa così perche si creano sbalzi di valori, ma non ho potuto fare altro.
Se ti riferisci alle prime foto hai ragione per fretta ho fatto parecchi errori e dato che avevo già i coralli non ho potuto far spurgare le rocce e adesso sto subendo le conseguenze, ho risistemato tutto adesso e stanno un po meglio anche se ho qualche valore ancora un pò alto, sto passando la pompa sulle rocce e cambio 5lt su 40lt di acqua ogni giorno. Appena posso allego qualche foto, qualche consiglio non guasta mai. Sai darmi qualche informazione su quel verme?
non aggiungere errori su errori....se cambi costantemente l'acqua, non si raggiungerà mai un equilibrio...lascia stare e non metterci le mani per un po' e non cambiare l'acqua per una ventina di giorni....gli errori che hai dovuto commettere all'avvio sono stati fatti, ora aspetta e basta...metti dei batteri??
io invece di fare cambi mi fermerei e lascerei la vasca tranquilla a maturare.....di spostamenti e cambi ne hai fatti fin troppi.
cerca di misurare gli inquinanti e posta i valori.
Ecco i valori aggiornati ad oggi e la foto di come e adesso la vasca:
Salinità 1022
NO2 0,1mg/l
NO3 40 mg/l
PO4 0 mg/l
NH4 0 mg/l
Ho fatto solo questi test perche penso che sono quelli fondamentali, se avete bisogno di altri valori li aggiungo, sabato scorso i valori erano questi:
Salinità 1024
PH 8
PO4 0
NO3 60mg/l
NH4 0
CALCIO 560
NO2 0,1
SR 0
IODURI 0,01
IODIO 0
Non ho usato batteri, usavo gli oligoelementi, sono 2 giorni però che non li uso per cercare di abbassare i valori. Come luce uso una lampada a led da 10,8w e 2 pl da 18w, accendo prima quella a led, e dopo 2 ore le pl, poi spengo le pl 2 ore prima di quella a led, in totale quella a led resta accesa per 12 ore e le pl per 8. Passavo la pompa sulle rocce perchè un'amico mi ha consigliato di verificare se le formazioni rosse che vedevo crescere fossero alghe o cianobatteri, quindi mi disse che passando la pompa sulle rocce se il rosso veniva via erano cianobatteri, se non veniva via erano alghe e quando lo fatto la prima volta si e staccato tutto, quindi ho pensato fosse un problema da risolvere aumentando i cambi d'acqua. Attendo consigli, se ho dimenticato qualcosa o c'è qualcosa da modificare (come credo sia) ditemi pure, tenendo conto che in vasca ho già gli invertebrati.