Grazie a entrambi!
in realtà le idee non sono chiare per niente... ho assorbito un bel po di info dai forum, ma restano molti dubbi: evidenta la cannata sul ceratophyllum.
Lo metterò dietro.... quante piante resta un dilemma: vorrei di sicuro tentare con gli avannotti in vasca, quindi pensavo di mettere almeno una o due Cryptocoryne wendtii dietro su un lato, unceratophyllum demersum dall'altro, e metterei due bei legni con attaccate 2-3 anubias nana e 2-3 microsorium pteropus a riempire un lato vasca a mò di nascondiglio
Lascio perdere la vesicularia, e lascerei più spazio ai cory sul davanti: proverò a vedere per guppy, endler o platy. Siete d'accordo su due sole specie? Molly o endler o plati, e 4 cory della stessa specie.
Mi vado a veder le schede dei neolamprogolus multifasciatus per una vasca più spoglia e ci penso su. In quel caso presumo mi serva un buon areatore?
Per la scelta della vasca, il mio problema è la larghezza max 55

cm. Di litraggio decente ho visto solo questa della Askoll da 70l, oppure la Biotop Nanocube 130 della Sera che è un cubo 51 cm x L 57 cm x H 66,5, 130litri lordi che però costa più del doppio.... e mi sembra veramente un pò troppo. Ho visto anche un Juwel Lido 120, che è una via di mezzo tra gli altri due.... certo che con 120l, forse potrei partire con maggiore stabilità, ma devo verificare spazi e costi: con un 120 mi tocca anche un mobiletto dedicato per non far danni....
Cercherò altre soluzioni, ma temo che con forme in altezza c'è in giro poco.
Grazie! Vado avanti col progetto, magari provo a fare un paio di disegni definitivi... mi convinco e poi... si parte!