Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-10-2013, 14:55   #7
gianni16883
Avannotto
 
L'avatar di gianni16883
 
Registrato: Dec 2010
Città: Cerignola
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a gianni16883

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente non si può trascorrere una vita,per chi è veramente appassionato di acquariologia,a cambiare neon non appena il potere diminuisce,cioè dopo 6-8 mesi e comprare e ricomprare neon,smontare e rimontare coperchi,cuffie stagno e quant'altro,prima o poi si passerà ai led,forse ora,stiamo ancora al "poi",ma arriverà.
Sono certo che tu in qualche modo ci sei arrivato,e concordo sul fatto che le stripled hanno la comodità di non dover forare e cablare contatti per creare una plafoniera a led,come è anche certo che i led cree sono indiscutibili come qualità e penetrabilità nella colonna d'acqua.
In oltre c'è da dire che con le strip ti puoi permettere di coltivare un innumerevole numero di specie di piante,che non è detto che un acquario debba essere bello solo perché ci sono piante esigenti,infatti ci sono acquari stupendi con la conducibilità non molto spinta al quale le stripled potranno fare molto molto bene il loro lavoro,l'unico limite,per acquari coperti sta nel fatto di dover isolare le strip dall'umidità,a quanto pare,nonostante abbiano protezione IP68,questo non basta,devono essere sottovuoto in un tubo in plexiglass,ma credo non sia un sistema definitivo e affidabile.
Volevo chiederti,da quanto hai le strip con quel sistema?Che tipo di problemi hai incontrato,se ne hai incontrati?
Appena potrò sostituirò l'illuminazione a neon e se vorrai mi darai il contatto del tuo amico così mi potrò mettere d'accordo.
P.S.è possibile vedere com'è il tuo impianto di illuminazione?
Sicuramente facile non è,ma credo che con le strip si può fare parecchio,perchè chi come te,i risultati ce li ha avuti ed è giusto dirlo,come hai fatto tu.
gianni16883 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
led , quali , usare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48595 seconds with 15 queries