vai tranquillo siamo qua a posta (fermo restando che devi leggerti le guide, potrei sempre dimenticarmi qualcosa

)
- impianto di co2: è uno strumento utile si, ma solo in determinati allestimenti (luce potente, fertilizzazione seria) e con piante esigenti... nel tuo caso, al momento attuale puoi farne benissimo a meno... ci sono allestimenti adirittura con pochissime piante...
- impianto di osmosi: serve a fare acqua con durezze (gh e kh) pari a zero. Quindi mescolando l'acqua di osmosi e quella di rete puoi ottenere l'acqua che vuoi. Poi bisogna acidificare (torba) ma quella è una spesa molto molto contenuta... vantaggi: con 180 litri a disposizione puoi scegliere tra un buon numero di specie, ma senza l'osmosi, sei limitato a quelli di acqua dura e basica (come la maggior parte di quelle italiane) che comunque non sono pochi
