Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Anabantoidei e altri labirintidi Per parlare di tutto quanto concerne Betta, Trichogaster, Ctenopoma, Badis, Channa, ecc.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-09-2013, 15:35   #7
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao! li ho avuti per qualche anno, non formano coppie, il maschio si riproduce con più femmine, io ne tenevo un trio in un Askoll Ambiente Advanced 80x35, la foto la trovi nel mio profilo.
i maschi sono molto aggressivi e territoriali, anche verso le femmine, infatti in riproduzione tendono ad essere piuttosto rudi e le spingono all'interno della tana con le maniere forti.
la femmine una volta terminata la deposizione hanno assolto i loro compiti e vengono di nuovo scacciate fuori dalla noce dal maschio che inizierà a prendersi cura della prole fino a che non avranno assorbito il sacco vietellino.
in circa 72h le uova si schiudono, servono altri 4/5 giorni affinche il sacco sia del tutto assorbito, una volta che i piccoli sono pronti ad alimentarsi in modo autonomo il maschio perde interesse verso i piccoli, che vengono lasciati al loro destino, ed è pronto di nuovo a riprodursi.
come diceva Brendan è fondamentale avere molti nascondigli, il maschio è veramente aggressivo nei confronti della femmina, specie se questa ha deposto da poco e lui è di nuovo pronto a riprodursi.
rispetto ai ciclidi nani le cure parentali sono molto più corte e meno complesse, un alimentazione con naupli diventa un pò più complicata poichè i piccoli non sono tenuti in un punto da nessuno dei genitori, l'unica è spruzzare a random i naupli.
come alimentazione e valori di riproduzione vale quello che ha detto Brendan, aggiungo che i miei accettavano anche il liofilizzato.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
badis , confusione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18935 seconds with 15 queries